Archivi della categoria: I tesori dell’Archivio diocesano

A cura di don Claudio Centa

La serie archivistica “Visite pastorali” di Feltre – 2

A introdurre l’uso della stampa per i documenti diocesani fu il vescovo Pietro Maria Trevisan (1724-1747)

Chiudo con questa puntata lo spazio dedicato alla serie Visite pastorali dell’Archivio Diocesano di Feltre e parlo del primo utilizzo della stampa per le visite pastorali. Ad introdurre l’uso della stampa per i documenti diocesani fu il vescovo Pietro Maria Trevisan, marchese Suarez, che resse la diocesi di Feltre dal 1724 al 1747, dimostrandosi in quei vent’anni un vero vulcano di iniziative pastorali e dando … Continua a leggere La serie archivistica “Visite pastorali” di Feltre – 2 »

A cura di don Claudio Centa

La serie archivistica “Visite pastorali” di Feltre – 1

Il concilio di Trento aveva stabilito che il vescovo visitasse l’intero territorio della diocesi in due anni

È a partire dal vescovo Giacomo Rovellio (1584-1610) che i verbali delle visite pastorali cominciarono ad essere raccolti a parte, in luogo di essere scritti in fascicoli poi rilegati nella serie degli Atti vari. Il vescovo Rovellio, oltre che un autentico genio pastorale, possedeva anche una mente ordinata nella gestione amministrativa; infatti aveva disposto che gli atti prodotti dalla curia venissero raccolti in cinque serie … Continua a leggere La serie archivistica “Visite pastorali” di Feltre – 1 »

A cura di don Claudio Centa

L’Archivio Diocesano e le visite pastorali

Una fonte per la passata vita religiosa delle comunità parrocchiali nei verbali delle visite pastorali

Una fonte di notevole interesse per la passata vita religiosa delle comunità parrocchiali è indubbiamente costituita dai verbali delle visite pastorali. Tali fonti offrono dati importanti anche circa la vita economica delle comunità paesane e circa il patrimonio artistico delle chiese. Il più antico verbale di vita pastorale svolta in diocesi di Feltre pervenuto a noi è del 1518. A svolgere la visita fu il … Continua a leggere L’Archivio Diocesano e le visite pastorali »

A cura di don Claudio Centa

Da Innsbruck a Feltre a Grigno

L’imperatore Leopoldo I d’Absburgo presenta al vescovo di Feltre il sacerdote Giacinto Poli per la pieve di Grigno

Lettera patente dell’imperatore Leopoldo I d’Absburgo, il quale presenta al vescovo di Feltre il sacerdote Giacinto Poli ad essere investito della pieve di Grigno. Innsbruck, 1701 ottobre 20. A. Originale, pergamena, larghezza cm 45, altezza cm 25, plica cm 10. Inedito. Sigillo in ceralacca rossa, rotondo (Ø cm 6,5) in capsa di legno (Ø cm 9,8) pendente con lisa di pergamena. ADF, Pergamene, 31.   … Continua a leggere Da Innsbruck a Feltre a Grigno »

A cura di don Claudio Centa

Mappa della Pieve di Santa Giustina

Il 9 giugno 1784 l’arciprete di Santa Giustina consegnò al vescovo di Feltre Ganassoni la distinta degli abitanti della pieve

In questa terza puntata ci ricolleghiamo al documento visto nella prima. Allora abbiamo preso in esame la mappa della pieve di Cesio fornita al vescovo dal locale arciprete nel 1780. Quattro anni dopo l’arciprete di Santa Giustina volle procurare al vescovo un uguale documento ma di fattura superiore rispetto alla mappa di Cesio. Era il 9 giugno 1784 quando l’arciprete di Santa Giustina consegnò al … Continua a leggere Mappa della Pieve di Santa Giustina »

A cura di don Claudio Centa

Lettera apostolica in forma graziosa

Roma, 28 marzo 1757: papa Benedetto XIV nomina Andrea Minucci vescovo di Feltre

Lettera apostolica in forma graziosa (litterae gratiosae, litterae cum serico) di papa Benedetto XIV, il quale nomina vescovo di Feltre Andrea Minucci. Roma, 1757 marzo 28. Originale, pergamena, larghezza cm 67, altezza cm 59, plica cm 7. Inedito. Sigillo plumbeo (bulla), rotondo (Ø cm 3,8) pendente con filo di seta intrecciato di colore giallo. Feltre, Archivio Diocesano, Pergamene, 38. Nell’Archivio Diocesano di Feltre (dalle prossime … Continua a leggere Lettera apostolica in forma graziosa »

A cura di don Claudio Centa

In anteprima “I tesori dell’Archivio diocesano”

Il sito diocesano si arricchisce di una nuova rubrica, per un appuntamento settimanale

Un documento di notevole interesse: una mappa della pieve di Cesio di 250 anni fa. Nell’anno 1780, il vescovo Andrea Benedetto Ganassoni fece il suo ingresso in diocesi di Feltre e poco dopo indisse la prima visita pastorale. Al fine di ridurre la sua permanenza nelle parrocchie, inviò ai singoli parroci un questionario, così da poter disporre dei dati statistici fondamentali prima del suo arrivo … Continua a leggere In anteprima “I tesori dell’Archivio diocesano” »