Ufficio di pastorale dell’educazione e della scuola

La spiritualità dei bambini

Aggiornamento per gli insegnanti di Religione delle scuole dell’Infanzia e Primaria, a Cavarzano sabato 1° febbraio

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

«La spiritualità dei bambini Zero-Sei»: aspetti psicologici, pedagogici, teologici. Riflessioni e attività di gruppo. Questo il tema dell’annunciato incontro di Aggiornamento rivolto agli insegnanti di Religione delle Scuole dell’Infanzia e Primaria paritarie e statali, che si terrà nella sala parrocchiale di Cavarzano sabato 1° febbraio dalle ore 8.30 alle 12.30. Interverranno:

  • Barbara Rossi, docente di Didattica generale e Pedagogia presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. È Dirigente Didattico, formatrice a livello nazionale e componente del Comitato Scientifico del Centro Studi Scuola Cattolica della Conferenza Episcopale Italiana, in qualità di esperta.
  • Elisabetta Bellomo, psicologa, membro della SIPR (Società Italiana Psicologia della Religione), Referente FISM Nazionale Area Spiritualità e Religiosità, formatrice a livello nazionale e Coordinatrice Pedagogica Provinciale FISM Belluno.

Alla mattinata di studio sono invitati a partecipare anche docenti titolari di Sezione o di Classe interessati (IdR o di altre discipline). La partecipazione a questo annuale  appuntamento (di quattro ore)  è necessaria per il mantenimento dell’idoneità all’insegnamento della Religione cattolica (cf can. 804 cjc).

Questo il link per iscriversi entro il 25 gennaio. Sarà rilasciato attestato di partecipazione cartaceo a fine incontro.

Si segnala un libro utile per insegnanti e genitori, che raccoglie una nutrita serie di episodi dove sono protagonisti i bambini, i quali interpellano gli adulti significativi nelle più normali e diverse situazioni quotidiane. Alcune pagine sono dedicate alla modalità con cui parlare di Dio ai bambini: Aldo Basso, I bambini di parlano – genitori e insegnanti in ascolto dei piccoli (a cura della Fism), Elledici.