Venerdì 11 aprile un serpentone di pellegrini ha risalito la storica via Mezzaterra a Feltre per raggiungere la chiesa di San Rocco. È tornata così dopo qualche anno anche il centro storico la Via crucis tradizionalmente celebrata la sera del Venerdì santo. È stata preparata da un’equipe delle undici parrocchie componenti le collaborazioni parrocchiali del comune di Feltre: da Mugnai a Sanzan.
La processione, composta e silenziosa, è partita dalla chiesa di Santa Maria degli Angeli, facendo tappa a Porta Imperiale, Piazza Trento e Trieste, Piazzetta Odoacri, Piazzetta De Boni, Piazza maggiore e infine l’arrivo a San Rocco.
I testi di meditazione sono stati tratti dalla Spes non confundit, la bolla di indizione del Giubileo, permettendo anche una riflessione sull’attualità e sulle tante “vie crucis” vissute nei cuori, nelle case, nei luoghi di dolore.
Tanti anche i chierichetti e i ragazzi presenti: un momento ecclesiale sentito e partecipato.
Grazie a chi ha collaborato: dalle forze dell’ordine agli alpini per il servizio d’ordine; ciascuna delle undici comunità per il clima positivo di collaborazione che si sta costruendo a piccoli, ma significativi passi.