Con Parabole della montagna 4, don Ezio Del Favero propone una nuova raccolta di racconti che prosegue il percorso iniziato nei tre precedenti volumi. Il libro, pubblicato da Elledici e uscito oggi, 12 maggio 2025, si inserisce nella collana Alfabeti dell’anima ed è rivolto a un pubblico ampio, dai giovani agli adulti, passando per educatori e catechisti.
Il testo è arricchito dalle illustrazioni di Elena Rizza e dalla prefazione di Alberto Laggia, direttore de L’Amico del Popolo. Don Ezio vi raccoglie una serie di narrazioni che si ispirano alla forma della parabola evangelica, con uno stile semplice e immediato. Le storie attingono a proverbi, leggende, miti e fiabe provenienti da varie tradizioni culturali, offrendo spunti per la meditazione personale e di gruppo. L’autore punta a suscitare una riflessione profonda sulla bellezza della natura e sull’umanità nelle sue molteplici sfumature. «Parabole della montagna propone racconti per riflettere», afferma l’autore, sottolineando come questi testi possano trovare spazio anche in ambiti educativi come la scuola, la catechesi o i centri estivi.
Pensato per lettori di ogni età e sensibilità, il libro è arricchito da delicate illustrazioni che accompagnano le storie e ne amplificano la forza evocativa. Le parabole, come raggi di sole che illuminano dall’alto di una vetta, intendono offrire uno sguardo limpido sul cammino della vita.