Archivio Tag: ISSR Giovanni Paolo I

Studiare Scienze religiose o Teologia, due strade parallele

Dire “Dio” agli uomini d’oggi

Aperte le iscrizioni ai due cicli universitari di studio sul cristianesimo, nella sede di Treviso e presso il Polo di Belluno

L’apertura degli studi teologici ai laici non fa più notizia, in quanto parte del processo di rinnovamento della Chiesa voluto dal Concilio Vaticano II (1962-1965) e proseguito fino a oggi. Ciò che fa notizia è che in questo ambito di ricerca – grazie alla convergente azione delle tre diocesi di Treviso, Vittorio Veneto e Belluno-Feltre – dallo scorso anno a Treviso c’è una doppia possibilità: … Continua a leggere Dire “Dio” agli uomini d’oggi »

Fino al 13 luglio e dal 2 al 18 settembre 2021

Scienze religiose, aperte le iscrizioni

La didattica “duale”, le iniziative culturali, il sostegno economico e le borse di studio

Fino al 13 luglio e dal 2 al 18 settembre 2021 sono aperte le iscrizioni per il nuovo Anno Accademico dell’ISSR Giovanni Paolo I, che ha la sede a Treviso, presso il Seminario Vescovile, e un polo didattico a Belluno, presso il Seminario Gregoriano. Nato dall’unione tra l’ISSR di Treviso-Vittorio Veneto e quello di Belluno, lavora in sinergia con gli altri Istituti Superiori di Scienze … Continua a leggere Scienze religiose, aperte le iscrizioni »

Un volume raccoglie il testo dell'enciclica e i commenti di quanti l'hanno letta nel 2020

L’ISSR alla settimana «Laudato si’»

Anche quest'anno il nostro ISSR partecipa alla settimana sull'enciclica del Papa

Mentre l’Italia stava tentando lentamente di uscire dal primo drammatico lockdown, nel maggio del 2020 l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Giovanni Paolo I” – promosso dalle diocesi di Belluno-Feltre, Treviso e Vittorio Veneto – ha organizzato una maratona di lettura dell’enciclica “Laudato si’“, introdotto da brevi commenti da parte di personalità del mondo ecclesiale, delle istituzioni, della cultura, delle associazioni, del volontariato e dell’impresa, nonché … Continua a leggere L’ISSR alla settimana «Laudato si’» »