Dal 4 al 10 febbraio 2025 si terrà in tutta Italia la 25ª edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco, un’iniziativa promossa dal Banco Farmaceutico per sostenere le persone in difficoltà. Recandosi in una delle 5.800 farmacie aderenti, i cittadini potranno acquistare farmaci da banco da destinare agli enti caritativi del territorio, che si occupano di garantire cure e medicinali gratuiti a chi non può permetterseli.
L’appello alla solidarietà si estende anche alla partecipazione attiva. Sabato 8 febbraio sarà possibile offrire il proprio tempo come volontari, contribuendo alla raccolta dei farmaci nelle farmacie. Un gesto che può fare la differenza per chi, a causa di difficoltà economiche, fatica ad accedere alle cure necessarie.
L’iniziativa si inserisce in un contesto sempre più complesso, in cui non solo le fasce più deboli della popolazione, ma anche molte famiglie con un reddito stabile, si trovano in difficoltà nel sostenere le spese sanitarie. La partecipazione alle Giornate di Raccolta del Farmaco diventa quindi un’occasione per esprimere concretamente la propria vicinanza a chi è in difficoltà.
Papa Francesco, nel suo messaggio per l’VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ha ricordato: «I poveri hanno ancora molto da insegnare, perché in una cultura che ha messo al primo posto la ricchezza e spesso sacrifica la dignità delle persone sull’altare dei beni materiali, loro remano contro corrente evidenziando che l’essenziale per la vita è ben altro». Le Giornate di Raccolta del Farmaco si ispirano a questa riflessione, traducendo la solidarietà in un’azione concreta.