GIUBILEO DEI GIOVANI – 2025

Il pellegrinaggio a Roma per i giovani (16-35 anni) vedrà due momenti: dopo il trasferimento ad Assisi nella giornata di lunedì 28 luglio, la prima parte della settimana sarà dedicata al cammino sulle orme di San Francesco, toccando Foligno, Spello, Terni e terminando a Greccio, lì dove il Santo fece costruire il primo presepe della storia. Raggiunta Roma nel pomeriggio del 1° agosto, il gruppo vivrà il passaggio della Porta Santa, la Veglia a Tor Vergata nella serata di sabato e la S. Messa conclusiva nella mattinata di domenica 3 agosto.

SISTEMAZIONE E PERNOTTAMENTO
Il gruppo di pellegrini sarà ospitato presso alcune strutture religiose (che forniranno prima colazione, pranzo al sacco e cena) e in una parrocchia della città di Roma all’arrivo. Per il pernottamento, sarà necessario portare stuoino o materassino e sacco a pelo, oltre agli effetti per l’igiene personale, ad un abbigliamento sportivo e a scarpe comode. Gli spostamenti a Roma verranno effettuati con i mezzi pubblici (il biglietto è incluso nel prezzo).

PASTI E GADGET
Sono previsti dei buoni pasto, spendibili in ristoranti, supermercati o altri punti di alimentazione convenzionati. Ogni partecipante dispone di buoni giornalieri, dal valore monetario di 10 € ciascuno, da poter liberamente spendere ed eventualmente utilizzare per coprire una parte di una spesa più alta al valo- re del buono stesso. Si ricorda di segnalare nell’apposito spazio del modulo di iscrizione eventuali intolleranze o allergie alimentari, oltre che l’uso di specifici farmaci. Il pacchetto comprende anche il kit del pellegrino (sacca, cappello safari, 2 t-shirts, bottiglia in plastica riciclata, rosario-bracciale, bandana) e l’assicurazione. Durante il cammino, sono garantiti la cena e la colazione nei luoghi del pernotto e il pranzo al sacco.

ACCOMPAGNATORI E DOCUMENTAZIONE
Si chiede di portare con sé la fotocopia del documento di identità e della tessera sanitaria. Per ogni gruppo, è richiesto almeno un accompagnatore maggiorenne referente, rispettando il rapporto di 1 adulto per 10 minori. Il rispetto di questo rapporto è necessario ai fini dell’iscrizione. Eventuali terapie mediche e/o medicinali vanno segnalati all’adulto responsabile. L’autorizzazione dei genitori per i ragazzi accompagnati (stampata e compilata) e la normativa sulla privacy andranno ugualmente consegnata all’adulto responsabile.

 

PROGRAMMA DI MASSIMA DELLE ATTIVITÀ

Lunedì 28 luglio
Partenza da Belluno in bus e viaggio verso Assisi. Visita alla cittadina e pernottamento.

Martedì 29 luglio
Prima tappa: 
da Assisi a Foligno

Mercoledì 30 luglio
Seconda tappa:
 da Foligno a Spoleto

Giovedì 31 luglio
Terza tappa: 
da Spoleto a Romita dei Cesi (cammino). Bus per Terni e pernottamento.

Venerdì 1 agosto
Quarta tappa: 
da Terni a Greccio (cammino); bus per Roma. Sistemazione presso una parrocchia di Roma.

Sabato 2 agosto
In mattinata:
 pellegrinaggio alla Porta Santa
h.15.00-20.00: Animazione e accoglienza con musica e testimonianze a Tor Vergata
h.20.30-21.30: Veglia con il Santo Padre a Tor Vergata

Domenica 3 agosto
h.9.30
: S. Messa presieduta dal Santo Padre a Tor Vergata con la canonizzazione del b. Piergiorgio Frassati
Partenza da Roma e rientro a Belluno in serata

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE E COSTI
Ci si può iscrivere compilando l’apposito modulo presente in fondo alla pagina entro e non oltre il 16 marzo ed inviando la documentazione richiesta all’indirizzo ud.giovani@chiesabellunofeltre.it, allegando anche la copia del versamento della caparra. Il costo totale dell’esperienza è di € 450 cadauno. La caparra di 150€ (che, in caso di mancata partecipazione, non verrà rimborsata) va versata all’atto dell’iscrizione con Bonifico bancario intestato a:

DIOCESI di BELLUNO-FELTRE pastorale dei giovani
piazza Duomo, 3 – Belluno UNICREDIT BANCA
IBAN: IT34U0200811910000005263523
Causale: Giubileo dei Giovani – caparra di (Nome e Cognome)
Il saldo andrà versato entro il 15 maggio 2025, allo stesso IBAN, causale Giubileo dei Giovani – Saldo di (Nome e Cognome).

 

I moduli da compilare sono specifici per i minorenni o per i maggiorenni accompagnatori.

 

Se sei MAGGIORENNE e desideri partecipare all'evento compila il modulo qui sotto. Una volta inviato riceverai un'email di conferma dell'avvenuta registrazione; all'interno troverai tutti i dati riepilogati, le istruzioni per il versamento della caparra di Euro 150,00 (non rimborsabile) e il modulo indicato di seguito.

N.B. Ricordati di inviare: 

A) copia della contabile di versamento della caparra di Euro 150,00 (non rimborsabile in caso di mancata partecipazione) e
B) il presente modulo [SCARICA] COMPILATO e FIRMATO in sua parte
ud.giovani@chiesabellunofeltre.it indicando nome e cognome come riferimento, entro e non oltre il 15/05/2024.

Il saldo andrà versato entro il 15 maggio 2025, allo stesso IBAN, causale Giubileo dei Giovani – Saldo di (Nome e Cognome).
La NON accettazione dell'informativa comporta la non partecipazione alla manifestazione.

--

>  Iscrizioni chiuse  <