Il Consiglio Presbiterale rappresenta il presbiterio ed esprime in forma istituzionalizzata la corresponsabilità dei presbiteri, offrendo la propria collaborazione al Vescovo nel governo della diocesi (can. 495).
A norma degli Statuti, la maggior parte dei componenti è liberamente eletta; altri sono membri di diritto in ragione del loro l’ufficio; altri, infine, sono liberamente nominati dal Vescovo (can. 497).
Spetta al Vescovo convocare il Consiglio Presbiterale, presiederlo e determinare le questioni da trattare oppure accogliere quelle proposte dai membri.
______________________________
Il consiglio presbiterale in carica è composto da:
Membri di diritto
- Il Vescovo (presidente)
- Bardin don Diego (vicario generale)
- Baldo don Moreno (delegato vescovile per il presbiterio anziano)
- Costa don Alvise (cancelliere vescovile – segretario)
- Lise don Giorgio (rappresentante Istituto diocesano sostentamento clero)
- Pozzobon don Mirko (delegato vescovile per la formazione del presbiterio)
Membri eletti dal presbiterio
- Antoniol don Augusto
- Calvi don Luigi
- Centa don Claudio
- De Biasio don Giuseppe
- De Nardin don Roberto
- De Vido don Vito
- Doriguzzi don Mario
- Fiori don Fabio
- Larese De Pol don Cesare (moderatore)
- Ottone don Rinaldo
- Tessaro don Fabrizio
- Zamperin don Claudio (rappresentante dei religiosi)
Membri scelti dal Vescovo
- Brambilla don Ivano
- Dalla Caneva don Graziano
- De Vido don Renato
- Sperti don Lorenzo
Statuto e regolamento del Consiglio Presbiterale, in vigore dal 29 agosto 2018