Archivi della categoria: Giovani

A cura di don Sandro De Gasperi

Diario dal giubileo degli adolescenti

FOTOGALLERY - Giorni meravigliosi per le relazioni che sono nate tra noi

Venerdì 25 aprile Primo giorno di Cammino verso la Porta che ci aspetta a Roma. Nonostante piccoli intoppi – come le condizioni meteo precarie e repentine, qualche ritardo negli spostamenti, eccetera – siamo riusciti a muoverci in 180, arrivando sani e salvi: prima a Orvieto, dove abbiamo vissuto un momento di riflessione e preghiera nel duomo, presieduto dal vescovo Renato; poi siamo arrivati a Roma. … Continua a leggere Diario dal giubileo degli adolescenti »

Giubileo della speranza

La speranza, forza dei giovani

Fermento in diocesi per i prossimi appuntamenti del Giubileo degli adolescenti (25-27 aprile) e per quello dei giovani (28 luglio- 3 agosto)

Se lo scrittore francese Charles Peguy (1873-1914) nel suo celebre poema dedicato alla seconda virtù affermava che la Speranza, rispetto alle “sorelle maggiori” Fede e Carità, è paragonabile ad una bambina, in questo Giubileo 2025, che della Speranza fa suo lo stesso titolo, grande importanza assumono le nuove generazioni come presenze viventi e concrete della “piccola” speranza che “vede e ama quello che sarà”: per … Continua a leggere La speranza, forza dei giovani »

Dal 12 al 14 febbraio 2025

Un confronto sulle scelte di vita

Un vicendevole incoraggiamento tra la vita monastica e la prospettiva del ministero ecclesiale

Dal 12 al 14 febbraio, i quattro seminaristi della nostra diocesi, accompagnati dal vescovo Renato, hanno trascorso alcuni giorni presso il monastero delle monache agostiniane di Pennabilli, in provincia di Rimini, sede della diocesi di San Marino-Montefeltro. Il legame tra questo monastero e alcuni sacerdoti della diocesi è consolidato da tempo, in particolare nel ricordo di don Francesco Silvestri, che vi soggiornò durante la sua … Continua a leggere Un confronto sulle scelte di vita »

Un’ora di preghiera per la pace con i giovani

Disarmiamo il nostro cuore

La preghiera disarma i nostri cuori dalle loro paure, dalle loro ansie, dalle loro angosce, dalla violenza

Quante volte guardando la cronaca attuale e le guerre ormai ai nostri confini, ci sentiamo così lontani e così impotenti. Ci sembra tutto legato alla politica internazionale e certi cambiamenti ci sembrano enormi, a volte impossibili da modificare. «Vogliamo la pace». È una frase che a volte vola via. Scivola dai nostri cuori lasciandoci fermi davanti alla nostra incapacità di reagire. Ispirati dal Messaggio che … Continua a leggere Disarmiamo il nostro cuore »

28 luglio - 3 agosto 2025

Pellegrinaggio a Roma dei giovani

L’Ufficio di pastorale dei giovani invita a camminare lungo i sentieri del centro Italia fino alla Porta santa

«Quale gioia, quando mi dissero: “Andremo alla casa del Signore”». Le celebri parole del Salmo 122, divenuto altrettanto celebre come testo di una canzone che ha accompagnato generazioni di giovani, ben si intona alla prossima avventura che, proprio per loro, si staglia all’orizzonte. Il salmista, ovviamente, si riferiva a Gerusalemme, sede del Tempio, meta di ogni pio israelita e ha una forte valenza simbolica: è … Continua a leggere Pellegrinaggio a Roma dei giovani »

Ufficio di pastorale dei giovani

Un’ora di preghiera per la pace

Veglia di preghiera guidata dal vescovo Renato nella chiesa di Loreto a Belluno, sabato 25 gennaio alle ore 20.45

Anche quest’anno, nel mese di gennaio, si propone il consueto appuntamento di preghiera per la pace “Un’ora di preghiera per la pace”, promosso dell’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile e da tante associazioni, che hanno a cuore l’educazione e la crescita dei giovani del nostro territorio e l’impegno per la cultura della non violenza e per la democrazia. Sono: Azione Cattolica Italiana, Scout Agesci, Scout FSE, … Continua a leggere Un’ora di preghiera per la pace »

Nella parrocchia di Vallesella

Il primo “Eccomi” di Bryan

Rito di ammissione tra i candidati al diaconato e al presbiterato

Una particolare quarta domenica di Avvento quella vissuta a Vallesella, domenica 22 dicembre. Infatti durante la celebrazione eucaristica parrocchiale, Bryan Fedon, che sta percorrendo la formazione seminaristica a Trento, ha vissuto nella sua parrocchia di origine il rito di ammissione tra i candidati al diaconato e al presbiterato. Un passo significativo, il suo primo “Eccomi” in vista del ministero che – a suo tempo e … Continua a leggere Il primo “Eccomi” di Bryan »

La proposta dell’Associazione Amici dei Disabili e dei Minori

Al via “Stile libero 14.0”

Un evento che ha coinvolto 265 giovani dalla diocesi e da tutto il Veneto

Domenica 1 dicembre, presso il Patronato della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, a Feltre, si è tenuto il primo incontro del cammino “Stile Libero 14.0”, un evento che ha coinvolto 265 ragazzi e ragazze provenienti non solo dalla diocesi, ma da tutta la regione. Stile Libero è il cammino formativo proposto dall’Associazione Amici dei Disabili e dei Minori insieme all’Opera Diocesana per l’Assistenza Religiosa … Continua a leggere Al via “Stile libero 14.0” »

39a giornata mondiale dei giovani

Impegno nel cammino

«Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi»

In occasione della 39ª Giornata Mondiale della Gioventù, il Papa ha dedicato ai giovani questo versetto: «Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi» (Isaia 40,31). Su questa scia, sabato 23 e domenica 24 novembre si è svolta la due giorni per giovani e giovanissimi, organizzata dall’Azione Cattolica con la Pastorale dei Giovani, presso l’Oasi Bethlehem di Col Cumano. Sullo sfondo, la storia di Into the … Continua a leggere Impegno nel cammino »

24 novembre 2024

A voi che sognate e sperate!

Il vescovo Renato scrive ai giovani nella loro 39ª Giornata mondiale

Cari giovani, mi avventuro a scrivervi questa lettera: mi piace immaginarvi come nel momento in cui ci si incontra e si prova la gioia dell’amicizia. Il desiderio di condividere un po’ di tempo con voi è intenso e non molla, anzi lo sento sempre nuovo dentro di me. In questo momento penso ai tanti di voi, in particolare adolescenti, che incontro nella circostanza della Cresima. … Continua a leggere A voi che sognate e sperate! »

Weekend per giovani dai 14 ai 30+ anni

Into the wild

Una proposta per i giovani: «L’essenza dello spirito dell’uomo sta nelle nuove esperienze»

Quando? Dal pranzo di sabato 23 al pomeriggio di domenica 24 novembre. Dove? Oasi Bethlehem a Col Cumano di Santa Giustina. Anche quest’anno l’Azione Cattolica, in collaborazione con l’Ufficio di pastorale dei giovani, propone un weekend per tutti i giovani dai 14 ai 30 anni, per vivere assieme, in condivisione, la 39ª Giornata mondiale della Gioventù di domenica 24 novembre. «Quanti sperano nel Signore camminano … Continua a leggere Into the wild »

Pastorale dei giovani

Incontro post cammino a Santiago

La strada percorsa insieme permette di costruire o consolidare legami di amicizia

La strada percorsa insieme come luogo che permette di costruire o solidificare legami di amicizia; il ritrovarsi ancora insieme come gruppo, perché si possa mettere un altro tassello di futuro, dopo aver condiviso la stessa meta. Sono questi due gli aspetti fra i tanti possibili che hanno ispirato l’incontro dei giovani pellegrini di Santiago, avvenuto sabato 26 ottobre presso i locali della parrocchia di Mas, … Continua a leggere Incontro post cammino a Santiago »

Dal 12 ottobre al 30 novembre

50 anni di scautismo a Polpet

Un ricco calendario, cinquanta giorni di festa per cinquant’anni di attività

Nel 1974 – ad opera di don Pietro Dall’Amico, all’epoca in servizio presso la parrocchia di Santa Maria Nascente a Polpet, e di alcuni giovani – nasce il Gruppo Scout Polpet 1.  Grazie a conoscenze padovane (don Piero infatti proveniva dal gruppo ASCI Padova 3) e alle ricerche di attività scout esistenti nel Bellunese, vengono avviate le prime attività. Nei primi giorni del 1975 un’altra … Continua a leggere 50 anni di scautismo a Polpet »

Discepole del Vangelo

Chi è il mio centro?

Itinerario di ricerca vocazionale rivolto a giovani donne dai 18 in su

Le Discepole del Vangelo, di San Giovanni di Livinallongo, propongono la possibilità di un fine settimana ogni mese, per riflettere e dialogare insieme sulle scelte di vita, in una delle loro fraternità; accompagnate da pagine del Vangelo e testimonianze tra tempi di preghiera, fraternità e condivisione. Quando trovate una realtà, una persona che meriti l’impegno totale della vostra vita, incollatevi lì. Quella è la strada … Continua a leggere Chi è il mio centro? »

Pastorale giovanile

Bilancio di un’intensa estate

I campi estivi a Copada e il cammino verso La Verna e Assisi per i giovani di Valle, Venas e Cibiana

Con la “due giorni” vissuta al Cavallino, presso il Villaggio San Paolo, da una ventina di animatori si è conclusa per i giovani delle parrocchie di Valle, Venas e Cibiana un’intensa estate. Era iniziata a fine giugno con le tradizionali tre settimane di Grest e ha avuto il suo apice negli attesissimi campi a Copada. Quest’anno alle due proposte per ragazzi dalla quinta elementare alla … Continua a leggere Bilancio di un’intensa estate »

20-27 agosto 2024

Escape to Santiago, diario del cammino

L’“Invio” che permette di andare a capo, di riprendere il discorso e tornare alla quotidianità

La vasta piazza dell’Obradorio, antistante l’imponente facciata barocca della basilica di san Giacomo di Compostela, raccoglie e ripaga la fatica dei passi dei moltissimi pellegrini che quotidianamente vi giungono carichi del loro bagaglio di esperienza e di cammino. Nel tardo pomeriggio di domenica 25 è toccato al gruppo di giovani della nostra diocesi posare, tutti soddisfatti per la meta raggiunta. Partiti martedì scorso dal primo … Continua a leggere Escape to Santiago, diario del cammino »

Sabato 17 nella chiesa parrocchiale di Mas

Camminare per acquisire sapienza

Il Vescovo: «Anche pochi giorni, se vissuti insieme, possono donare tanto»

«Camminare per acquisire sapienza»: con questo auspicio, ispirato alla liturgia della ventesima Domenica del tempo ordinario, è stata celebrata nella serata di sabato 17 agosto presso la chiesa di Mas, la santa Messa con i giovani pellegrini ormai pronti all’imminente cammino di Santiago, esperienza estiva organizzata dalla Pastorale dei giovani della diocesi. Un auspicio che è diventato benedizione, invocata sui venticinque partenti, provenienti da tutta … Continua a leggere Camminare per acquisire sapienza »

Dalla cima Sud dei Longerìn il panorama su tutta la vallata

Santiago, arriviamo!

Dal 20 al 27 agosto l’esperienza del Cammino per venticinque giovani della nostra diocesi

È ormai prossimo il pellegrinaggio a Santiago di Compostela, esperienza che coinvolgerà un gruppo di venticinque giovani della nostra diocesi fra poco meno di un mese, dal 20 al 27 agosto. Un’opportunità da molto tempo desiderata che sta arrivando alla sua realizzazione. Per “provare il passo” – in realtà, soprattutto, per fare gruppo – è stato rivolto l’invito ai partecipanti di prendere parte a una … Continua a leggere Santiago, arriviamo! »

Il tempo buono dell’estate

Breve cronaca dei campiscuola che nel periodo estivo impegnano le comunità parrocchiali

Estate: tempo di “buon tempo”, di ferie e di stacco dagli impegni scolastici e di lavoro… certamente – per chi può permetterselo – ma non solo. Il periodo estivo rappresenta anche un “tempo propizio” che le nostre comunità cristiane cercano da sempre di sfruttare per offrire alle nuove generazioni opportunità significative e inclusive, quali i Grest (Gruppi estivi) e i campiscuola. Appuntamenti attesi e mai … Continua a leggere Il tempo buono dell’estate »

Scegliere l’essenziale per una vita bella

Camposcuola di un gruppo di cresimati zoldani e agordini ad Assisi

“Scoprire il sogno scegliendo l’essenziale per una vita bella”. Questa frase racchiude il senso dell’esperienza del camposcuola vissuto da un gruppo di cresimati zoldani e agordini nella città di Assisi. Un’esperienza formativa che si ripete ormai da qualche anno e che in questa edizione svoltasi nei primi quattro giorni del mese di luglio ha coinvolto venti adolescenti di due vallate vicine: metà dei ragazzi provenienti … Continua a leggere Scegliere l’essenziale per una vita bella »