A cura di don Matteo Colle (domenica della Santissima Trinità - anno C)

Siamo in pace con Dio

È la pace interiore di chi è certo di essere accompagnato perché si affida al Signore

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

«Fratelli, giustificati dunque per fede, noi siamo in pace con Dio per mezzo del Signore Gesù Cristo». (Rm 5,1).

San Paolo riesce a far breccia nei nostri cuori con una sola parola: Pace! Questa pace, che ci fa stare bene, è un desiderio a cui ognuno di noi silenziosamente anela.

Potrebbe essere confusa con la quiete di chi riesce a stare fermo. Nessun impegno, nessun fastidio, nessun problema. Eppure anche questo tipo di stile di vita, presto presenta un conto. Due potrebbero essere i problemi: il primo. È necessario difenderci da chi ci “assale” con le sue richieste e non ci lascia in pace. Il secondo. Potrebbe essere difficile rendere interessante una vita che ha come principio quello del non fare, del non essere presente, dello scansare le responsabilità.

La Pace – quella con la P maiuscola, a cui Paolo fa riferimento – è la pace interiore di chi è certo di essere accompagnato perché si affida al Signore. Ma in questa opera di fiducia, che noi operiamo attraverso la nostra Volontà, abbiamo la possibilità di scoprire le innumerevoli Grazie che il Signore pone davanti alla nostra vita.

San Paolo ci indica il cammino illustrandoci una precisa sequenza: dalla tribolazione alla pazienza. Dalla pazienza alla virtù provata. Dalla virtù provata alla speranza.

Nessuno di noi desidera incamminarsi sulla strada della tribolazione e armarsi di pazienza. Di solito vogliamo tutto e subito e possibilmente anche gratis. Siamo consapevoli che i doni duraturi, i doni “nostri” che ci appartengono, sono tali perché proprio ce li siamo guadagnati con il sudore e portano una sorta di nostra firma.

Ecco perché, fiduciosi del premio ricevuto, possiamo affrontare le difficoltà nella certezza della fede. Le difficoltà che sopportiamo ci regalano la possibilità di accedere alla speranza e alla tanto sospirata Pace.

L’augurio più caro che la Vostra Pace sia una Pace duratura. Una pace che si lascia volentieri scombussolare da chi vi disturba con i suoi problemi. Perché è sempre bene andare a chiedere aiuto a chi ha tante cose da fare. Anche se non ha il tempo, tra le sue capacità e la Grazia che Dio gli riserva, prima e dopo riuscirà sicuramente ad accontentarvi.