L’antica porta di legno del chiostro gotico del Seminario Gregoriano di Belluno si riapre sabato 26 luglio, alle 18, per il concerto poetico “Passo col vento fra nuvole, case e primavere”. Interpreti, accanto ad Antonio Chiades e Carlo De Battista, l’attore Walter Bristot, il baritono Luca Pivetta e la danzatrice Asia Fedon.
Anche in questo secondo appuntamento della quarta edizione della rassegna culturale “Al tramonto nel chiostro gotico”, promossa dal rettore Mons. Giorgio Lise, protagonista sarà la poesia contemporanea con versi di Chiades e brani di prosa poetica di Christian Bobin, tratti dal suo testo “Abitare poeticamente il mondo” (2019). Il filosofo e poeta francese (Le Creusot 1951-2022) è stato uno degli scrittori più importanti e conosciuti della letteratura francese contemporanea. Le sue opere, tradotte in numerose lingue, annullano i confini tra prosa e poesia, narrazione e contemplazione. La casa editrice AnimaMundi di Otranto sta raccogliendo e pubblicando tutta la sua opera. “Sulla strada che mi porta a casa, trovo a volte – scrive Bobin – delle piume bluastre di ghiandaia, esplosioni di azzurro. È molto poco, quello che faccio. Cerco di raccogliere delle cose poverissime, apparentemente inutili e di portarle nel linguaggio. Perché credo soffriamo di un linguaggio che è sempre più ridotto, sempre più funzionale. Abbiamo reso il mondo estraneo a noi stessi, e forse ciò che chiamiamo poesia è solo riabitare questo mondo e addomesticarlo di nuovo”.
Nell’interpretazione del messaggio poetico di questo secondo incontro concorre anche la giovane danzatrice cadorina Asia Fedon, membro stabile di una Compagnia di danza contemporanea di Berlino. I brani musicali e i canti saranno in lingua francese, una sorta di omaggio a Bobin e di riverenza nei riguardi di una lingua e di una cultura che tanto ci appartengono. Ci sarà anche un’esposizione di disegni, una sorta di prima mostra ben augurante, del giovanissimo Dmytro Harazdiuk, studente della scuola media dell’Istituto comprensivo di Agordo.
La realizzazione della rassegna culturale – sempre aperta anche ad altri eventuali simpatizzanti e sostenitori – avviene in partenariato con la Volksbank di Belluno, con la collaborazione di Passuello combustibili-luce-gas di Calalzo, del biscottificio i Sartorelli Specialità dalle Dolomiti di Lozzo e la Fioreria Arcobaleno di Fagherazzi Elena di Puos d’Alpago.
Si accede al concerto con offerta libera, dal lato destro della chiesa di san Pietro, 19.
Maria Giacin