Domenica 16 febbraio alle ore 16.00

Fede e scienza a confronto

Al Museo dei sogni di Feltre, il caso di Vittorio Micheli, 63° miracolato di Lourdes

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 16, il Museo dei Sogni di Feltre ospiterà un incontro dal titolo: «Guarire per miracolo? Scienza e fede si incontrano». L’evento si inserisce all’interno della mostra tematica, che espone 150 chiavi provenienti da ogni continente.

L’appuntamento vedrà la testimonianza di Vittorio Micheli, riconosciuto dalla Chiesa come il 63° miracolato di Lourdes. Micheli, colpito da un sarcoma al bacino, racconta la sua esperienza di guarigione avvenuta oltre sessant’anni fa.

L’incontro sarà condotto da Paolo Soravia e si aprirà con un saluto musicale. Seguiranno diversi interventi, tra cui quello in video del dottor Mario Botta, cardiochirurgo di Milano e membro dell’Associazione Medica Internazionale di Lourdes (AMIL), che affronterà il tema della “guarigione inspiegata” di Micheli.

La dottoressa Emilia Padoin, medico di Belluno e anch’essa membro AMIL, approfondirà l’aspetto scientifico della vicenda, analizzando il caso dal punto di vista medico. Un ulteriore contributo arriverà dal dottor Alessandro de Franciscis, presidente del Bureau des Constatations Médicales di Lourdes, che interverrà in video per illustrare il metodo di verifica scientifica applicato ai presunti miracoli.

Sul piano religioso, monsignor Giorgio Lise, cappellano della Grotta di Lourdes, parlerà del riconoscimento del miracolo e del suo significato per i fedeli. Inoltre, verrà presentata una chiave particolare, portata da padre Andrea Brustolon nella Grotta di Massabielle a Lourdes e successivamente donata alla Comunità di Villa San Francesco.

L’evento si concluderà con l’intervento di Aldo Bertelle, direttore della Comunità, che tirerà le fila dell’incontro, lasciando spazio a riflessioni su fede, scienza e testimonianza personale.