Museo diocesano di Feltre

Cresimandi di Sedico al Museo

Hanno seguito un percorso tematico sulla Quaresima e sullo Spirito Santo

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Nel pomeriggio di domenica 6 aprile, la quinta di Quaresima, un gruppo di cresimandi della parrocchia di Sedico è venuto in visita al Museo Diocesano di Belluno-Feltre, situato in via Paradiso, nel suggestivo centro storico e murato di Feltre.

I giovani cresimandi, accompagnati dal parroco don Giancarlo, hanno fatto visita al museo seguendo un percorso tematico sulla Quaresima e sullo Spirito Santo.

La ricchezza che il luogo propone e offre a quanti desiderano visitarlo, sta nel conservare opere d’arte di altissimo valore storico e artistico, come il calice del VI secolo, uno dei più antichi della chiesa occidentale, oppure le opere di Andrea Brustolon, di Sebastiano Ricci, di Tintoretto e tanti altri.

Nel corso dei secoli, la spiritualità e la fede sono state espressione dell’opera d’arte, spesso per mostrare con immagini dipinte, con statue scolpite, con oggetti liturgici, quel mistero divino, che per noi cristiani si fa storia e alleanza in Gesù Cristo.

Con spirito di condivisione, il museo invita gruppi parrocchiali, gruppi di catechismo, scuole e singoli di qualsiasi età a visitare questo luogo che conserva opere d’arte che provengono da tutta la nostra diocesi. Orari e modalità consultabili sul sito Internet.

Da ricordare anche l’appuntamento di giovedì 10 alle ore 20.15, la spiritualità nel giubileo, don Francesco De Luca.

Matteo De Boni