Dobbiamo diventare una banda, quando siamo abituati a suonare da solisti: questa l’immagine usata dalla vicepresidente del Consiglio Pastorale Unitario, Maria Grazia Cassol, nel suo saluto al nuovo parroco di Santa Giustina, San Gregorio nelle Alpi, Meano, Paderno e Cergnai, don Fabrizio Tessaro.
Le parrocchie vivono infatti un momento di grande cambiamento: da un parroco più o meno per ognuna – solo Cergnai e Santa Giustina lo condividevano, ma con anche un vicario – si trovano ad averne ora uno solo, sebbene per il momento coadiuvato da alcuni dei parroci uscenti, don Anselmo Recchia, don Luigi Calvi e don Giacomo Mazzorana.
Per questo è stata significativa la scelta di fare l’ingresso mercoledì 22 ottobre scorso a San Gregorio nelle Alpi – Santa Giustina ospiterà poi sabato la prima messa del nuovo parroco per tutte le parrocchie – accolto da una nutrita rappresentanza di sacerdoti non solo della forania e delle parrocchie vicine ma anche compagni di studi delle vicine diocesi, i suoi famigliari e i fedeli della sua parrocchia natia, Campo di Alano, e di Sovramonte, le sue precedenti parrocchie. La veglia di inizio servizio ha avuto alcuni momenti simbolici come l’accensione della luce al Cero Pasquale e l’aspersione con l’acqua che richiamano la Veglia Pasquale.
Anche il Vescovo ha evidenziato la chiamata alla collaborazione tra parrocchie che ha sotteso alla scelta della nomina di un parroco unitario, come pressante invito a imparare che il comandamento dell’amore non vale solo tra le persone ma anche tra le parrocchie prossime.
Don Fabrizio da parte sua ha assicurato che la sua porta sarà sempre aperta. «Ogni cambiamento suscita un po’ di preoccupazione, serve un po’ di rodaggio, serve darsi il tempo e prendersi tutto il tempo che serve – ha detto – il lavoro non mi spaventa, serve l’aiuto di tutti e il contributo di tutti, assieme si fa meno fatica e il risultato sarà migliore».
Nutrita la partecipazione alla celebrazione di fedeli delle cinque parrocchie, ma anche delle associazioni con i loro gagliardetti, assieme ai sindaci dei due Comuni, Santa Giustina e San Gregorio nelle Alpi che hanno assicurato fin da subito la collaborazione delle amministrazioni nel lavorare assieme futuro.






