Dal 4 al 6 aprile 2025 si terrà a Roma il Giubileo dei malati e del mondo della salute, un evento di grande significato spirituale promosso nell’ambito dell’Anno Santo. L’iniziativa è organizzata dall’Ufficio di pastorale della salute e dall’Unitalsi della diocesi di Belluno-Feltre, in collaborazione con la Pastorale della salute e l’Unitalsi della diocesi di Vittorio Veneto.
Il pellegrinaggio è rivolto a malati, familiari, operatori sanitari e volontari, offrendo un’opportunità di preghiera, comunione e partecipazione alle celebrazioni giubilari.
Il programma del pellegrinaggio
La partenza è fissata per la mattina del 4 aprile. Durante il tragitto, è prevista una sosta al santuario delle Vertighe a Monte San Savino, in provincia di Arezzo, dove si celebrerà la Santa Messa e si terrà il pranzo.
L’arrivo a Roma è previsto per la sera, con sistemazione presso l’hotel Precise, una cena comune e un momento di riposo in preparazione alle giornate successive.
La giornata del 5 aprile sarà dedicata alla visita delle Basiliche, con il passaggio attraverso la Porta Santa, uno dei momenti centrali del Giubileo. Dopo il pranzo e un tempo di riposo in hotel, il gruppo proseguirà con ulteriori visite nel centro storico della Capitale. La giornata si concluderà con la cena e la serata in hotel.
Il 6 aprile, ultimo giorno del pellegrinaggio, i partecipanti si sposteranno in Piazza San Pietro per la celebrazione della Santa Messa presieduta da Papa Francesco, un momento di profonda condivisione spirituale. Al termine della celebrazione, è prevista la partenza per il rientro con una sosta per il pranzo. L’arrivo a Belluno è stimato intorno alle ore 20:00.
Dettagli organizzativi e costi
La quota di partecipazione è di 415 euro a persona in camera doppia, con una maggiorazione di 95 euro per chi desidera una camera singola. La quota include il viaggio in pullman, due notti in hotel a quattro stelle, tre pranzi e due cene. Sono invece escluse le bevande, le spese personali, gli eventuali biglietti per i mezzi pubblici e gli ingressi ai monumenti.
Le iscrizioni possono essere effettuate online sul sito della diocesi di Vittorio Veneto all’indirizzo www.diocesivittorioveneto.it/GiubileoMalati25. La scadenza per aderire al pellegrinaggio è fissata al 31 gennaio 2025.
Per ulteriori informazioni e necessità organizzative, è possibile contattare Onella Fregonas al numero 335 581 6017 e Fabio Soneghet al 347 233 9839.
Un’occasione importante, dunque, per vivere un’esperienza di fede e di comunità all’interno del cammino giubilare promosso dalla Chiesa.