Trasferta estiva per il “Gruppo vita” della Comunità di Incontro matrimoniale presente nella nostra Diocesi. Nella giornata del 6 luglio una quindicina fra le coppie di sposi che continuano il loro cammino di formazione e di fattivo impegno di servizio all’interno di questa realtà ecclesiale – più semplicemente denominata “IM” e nota soprattutto, ma non solo, per l’accompagnamento dei fidanzati – si sono date appuntamento in Val di Zoldo per trascorrere, come da tradizione, una domenica insieme prima della ripresa della programmazione autunnale. Non è la prima volta che la vallata dolomitica è la meta di tale appuntamento: la scelta di questa edizione 2025 ha toccato alcuni aspetti ancora inediti di tale territorio che ne ribadiscono la peculiarità.
Dopo il ritrovo mattutino presso piazza san Floriano, la comitiva è scesa a piedi a Forno dove, presso l’antico palazzo che ospitava il capitano ai tempi della Serenissima, ha visitato il museo del chiodo sotto la sapiente guida di Florio Lazzaris, appassionato di cultura locale. Una conoscenza interessante su un ambito, quello della metallurgia, che ha avuto un’importanza decisiva per la vita in montagna e riporta a tempi passati, la cui eco si ritrova ancora, qui come altrove, in alcuni toponimi (oltre a Forno, Fusine e Fornesighe).
Risaliti presso la chiesa arcipretale, le coppie di sposi hanno preso parte alla Messa festiva, particolarmente partecipata in questo tempo di ferie, e, nel momento conviviale successivo, hanno avuto modo di rinsaldare ancora quel clima di amicizia e condivisione che cementa il sentirsi comunità nonostante la diversità di provenienza. Questa di domenica è stata inoltre un’occasione formativa: hanno infatti preso parte alla giornata due coppie della provincia di Vicenza che, sempre nel contesto IM, hanno illustrato l’esperienza del Weekend “Choice” (scegliere): un’occasione residenziale di riflessione e lavoro personale rivolto a giovani dai 18 ai 35 anni il cui scopo è maturare nelle scelte di vita, nella consapevolezza dell’unicità della propria storia. Ciascuno ha uno o più sogni intimamente custoditi: diventare qualcuno, realizzarsi, imparare a comunicare… Ma come rendere concreti e reali questi sogni e queste aspirazioni nel quotidiano? I Weekend Choice sono condotti da quattro giovani, due coppie e un sacerdote o religioso/a che si alternano a donare le loro esperienze di vita vissuta. Choice vuole aiutare ognuno a essere sé stesso! Ad ogni presentazione del Team segue un momento di riflessione personale, per poi condividere – soltanto per chi lo desidera – pensieri e sentimenti in piccoli gruppi.
Una proposta concreta in tal senso si concretizzerà nella nostra zona in autunno: dal 17 al 19 ottobre presso il Centro “Papa Luciani” di Col Cumano.
