Il nuovo “corso partenti”
Il nuovo percorso per coloro che sono interessati alla Missione e a vivere un’esperienza in Missione prenderà il via sabato 22 novembre 2025 (alle ore 15.00) presso la canonica di San Gervasio.
Il corso è dedicato a quanti desiderano approfondire la dimensione missionaria e valutare la possibilità di partecipare a un viaggio missionario nel 2026, per cui è anche conosciuto come “corso partenti”.
L’iniziativa nasce dall’esperienza maturata negli anni precedenti: nel corso del 2025 ben 17 persone hanno vissuto un’esperienza in Missione in Africa e in America Latina, più precisamente in Mozambico, Kenya ed Ecuador.
Il percorso è aperto a tutte le età: tra i partecipanti dell’ultimo anno figuravano anche due persone con più di cinquant’anni, a conferma di un progetto inclusivo e adatto a chiunque abbia desiderio di mettersi in gioco.
Il corso si sviluppa attraverso diversi incontri, pensati per offrire orientamento, formazione e testimonianze dirette.
Esperienza di conoscenza e condivisione
Partire – secondo i responsabili dell’Ufficio Missionario Diocesano – significa poter vedere dall’interno una realtà differente dalla nostra, apprezzare la diversità, conoscere di più gli altri ma anche se stessi, diventare cittadini del mondo… e non solo, anche perché ciascuno ha le sue particolari motivazioni.
È un’esperienza di conoscenza e di condivisione. Ospiti di un missionario, si entra in relazione con le persone del luogo, per comprenderne lo stile di vita, i problemi e i motivi di gioia…
Il “corso partenti” si divide in tre momenti, ugualmente importanti: la preparazione, l’esperienza sul campo, il ritorno.
Il percorso di preparazione prevede varie attività, tempi di confronto, riflessioni, testimonianze e momenti di convivialità.
L’esperienza in missione prevede l’ospitalità all’interno di realtà missionarie, in continenti lontani, ma anche più vicino a noi.
Il ritorno è altrettanto rilevante, perché l’esperienza sia completa, per cui sono previsti alcuni incontri per rileggere le situazioni vissute, al fine di capire un po’ di più il mondo ma anche se stessi e trovare spunti d’impegno per la quotidianità.
Il calendario degli incontri
Dopo l’appuntamento inaugurale del 22 novembre, le date successive saranno:
13 dicembre 2025, 17 gennaio 2026, 7 febbraio 2026, 21 marzo 2026, 15 maggio 2026 (incontro conclusivo).
Per ulteriori informazioni o per iscriversi è possibile contattare il numero 377 3075365 oppure scrivere all’indirizzo e-mail: ud.missione@chiesabellunofeltre.it.
L’équipe dell’Ufficio Missionario
- THAILANDIA – Bellunesi in visita s don Bruno Soppelsa e ai missionari
- MADAGASCAR – Giovani bellunesi durante un’ esperienza in Missione
- Esperienza in Missione
- ECUADOR – Giovani bellunesi durante un’esperienza in missione
- COSTA D’AVORIO – Giovani bellunesi in missione





