Le Discepole del Vangelo propongono due momenti di riflessione dedicati alla figura di Charles de Foucauld, in occasione della sua festa. Gli incontri si terranno nella sede di via Poisolo 34/b a Castelfranco Veneto.
Il primo appuntamento è previsto per venerdì 28 novembre 2025, dalle 18.00 alle 22.00, ed è rivolto ai giovani tra i 17 e i 30 anni. La serata si aprirà con un workshop sul tema «Come vivere legami veri che durano nel tempo e relazioni di reciprocità?». L’incontro intende approfondire la vita di Foucauld, definito «fratello universale», per scoprire come il suo esempio possa offrire spunti per vivere la gioia della relazione con Dio e con gli altri. Sono previsti momenti di testimonianza e fraternità, accompagnati da una cena condivisa.
Il secondo appuntamento si terrà domenica 30 novembre 2025, alle 16.30, e sarà aperto alla comunità. L’iniziativa, dal titolo Il segreto della mia vita – Racconti che generano pace, propone una serie di narrazioni ispirate a persone che hanno incrociato il cammino di Foucauld: una donna cieca, due giovani schiavi, alcuni amici militari e una donna tuareg. Le loro vicende diventano il filo conduttore per evocare «storie di legami, di cura della vita, di scelte di pace e bontà», come recita la presentazione. La proposta alterna parole e musica, con l’intento di restituire «il segreto della vita del fratello universale» e «il segreto della gioia della sua relazione con Dio e con i fratelli e sorelle, vicini e lontani». L’atmosfera sarà quella di un ascolto semplice e condiviso, senza toni celebrativi, per avvicinare il pubblico alla dimensione interiore e umana di Foucauld. Anche in questo caso, al termine è previsto un momento conviviale.
Presso la Sala congressi di Arabba, è proposta una serata di riflessione dal titolo «Dall’io al noi», sabato 29 novembre 2025, alle ore 20.00. Il santo viene presentato come «uomo che apre vie di pace». L’obiettivo è offrire uno spazio di spiritualità che aiuti a riscoprire il valore della relazione e della fraternità, partendo dall’esperienza personale del religioso e dal suo messaggio di pace.
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito www.discepoledelvangelo.it.



