Archivio Tag: don Matteo Colle

A cura di don Matteo Colle (15ª domenica del tempo ordinario - Anno C)

Chi è stato prossimo?

Possiamo diventare come veri strumenti che operano a nome del Signore

Gesù, dopo aver raccontato la parabola del buon samaritano, pone una domanda: «Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?» (Lc 10,36). Sono tre gli uomini che si imbattono in questo signore che, malauguratamente, viene travolto dalla furia dei briganti: un sacerdote, un levita e un samaritano. Nel Vangelo di Luca non vengono riportate le ragioni … Continua a leggere Chi è stato prossimo? »

A cura di don Matteo Colle (14ª domenica del tempo ordinario)

Testimoni della sua presenza

«...non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada»

Se Dio in persona mi avesse affidato il compito di annunciare il Vangelo, gli chiederei immediatamente: un ufficio, un telefono, un computer, un collegamento internet, una macchina e un gruppo di fidati collaboratori. Televisione, radio, giornale e tanti mezzi di comunicazione per poter annunciare al mondo intero il suo amore. Probabilmente, in questa era “social” avrei bisogno di tanti canali per poter essere visibile e … Continua a leggere Testimoni della sua presenza »

A cura di don Matteo Colle (solennità dei santi Pietro e Paolo apostoli)

Tu sei Pietro e su questa pietra costruirò la Chiesa

L’apostolo risponde a Gesù e con poche parole rivela la sua vera identità

In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarea di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?» (Mt 16,13). Difficile dare una risposta. Gesù compie miracoli, parla con sapienza. Tanta gente accorre dai villaggi per sentirlo parlare. È un profeta, certo. Che sia veramente il Messia che stiamo aspettando? Poi Gesù pone una domanda più precisa: «Disse loro, … Continua a leggere Tu sei Pietro e su questa pietra costruirò la Chiesa »

A cura di don Matteo Colle (solennità del Corpus Domini - anno C)

Ci fermiamo a contemplare

Dio ha scelto un comune pezzo di pane, per essere tra la gente

«Egli prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò su di essi la benedizione, li spezzò e li dava ai discepoli perché li distribuissero alla folla» (Lc 9,16). Questo miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci, somiglia molto all’evento dell’Ultima Cena. Ci sono infatti diverse cose in comune: alzò gli occhi al cielo, li spezzò, li dava ai … Continua a leggere Ci fermiamo a contemplare »

A cura di don Matteo Colle (domenica della Santissima Trinità - anno C)

Siamo in pace con Dio

È la pace interiore di chi è certo di essere accompagnato perché si affida al Signore

«Fratelli, giustificati dunque per fede, noi siamo in pace con Dio per mezzo del Signore Gesù Cristo». (Rm 5,1). San Paolo riesce a far breccia nei nostri cuori con una sola parola: Pace! Questa pace, che ci fa stare bene, è un desiderio a cui ognuno di noi silenziosamente anela. Potrebbe essere confusa con la quiete di chi riesce a stare fermo. Nessun impegno, nessun … Continua a leggere Siamo in pace con Dio »