Archivio Tag: ecologia

Santuario del Nevegal - 14 settembre 2025

La biglia blu

Lo splendido libro nel quale Dio ci parla e ci trasmette qualcosa della sua bellezza e della sua bontà

Domenica 14 settembre, alle ore 10.30, presso il santuario di Nevegal, la celebrazione della Messa è stata prevista all’aperto. Non per una stravaganza che vuole porsi in contrapposizione alle celebrazioni classiche in chiesa, ma per portare anche la comunità celebrante all’interno del creato stesso, per «riconoscere la natura come uno splendido libro nel quale Dio ci parla e ci trasmette qualcosa della sua bellezza e … Continua a leggere La biglia blu »

I temi dell’enciclica Laudato si’

Nasce il circolo Laudato Si’ Dolomiti Bellunesi

Parte di una rete internazionale, che approfondisce la spiritualità ecologica e gli stili di vita sostenibili

È nato nella nostra diocesi il Circolo Laudato Si’ Dolomiti Bellunesi.  I circoli Laudato Si’ sono piccoli gruppi territoriali appartenenti alla rete internazionale del Movimento Laudato Si’, che si incontrano per approfondire i temi dell’enciclica Laudato Si’, della spiritualità ecologica, degli stili di vita sostenibili. Il circolo è un luogo di incontro per crescere ed aiutarsi reciprocamente nel cercare di vivere una conversione ecologica personale … Continua a leggere Nasce il circolo Laudato Si’ Dolomiti Bellunesi »

Il Tempo del Creato 2024

Sperare e agire con la Creazione

Una proposta dell’Ufficio diocesano di pastorale sociale e del lavoro per le parrocchie e i movimenti ecclesiali

“Sperare e agire con la Creazione”. Questo è il tema per il 2024 del Tempo della Creato, l’annuale celebrazione cristiana convocata ogni anno per pregare e rispondere al grido del pianeta e che si svolge tra il 1° settembre, festa del Creato, e il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. Il simbolo che guiderà il Tempo 2024 è “Le primizie della speranza”, ispirato … Continua a leggere Sperare e agire con la Creazione »