Ufficio di pastorale scuola e educazione

In cammino verso la Pasqua con “sorella acqua”

Sabato 29 marzo: uscita in stile scout lungo le rive del lago di Santa Croce

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Da consumatori a custodi. Prendiamo in prestito questa espressione della presidente nazionale del FAI per invitare gli insegnanti di Religione e tutte le persone interessate al nostro appuntamento quaresimale di spiritualità, che quest’anno è organizzato insieme agli Scout MASCI di Belluno.

Diventare sempre più consapevoli della vocazione di ogni creatura alla custodia della “Casa comune” è una delle esigenze messe in luce dall’enciclica Laudato sii di Papa Francesco, che compie 10 anni in questo anno giubilare. Anno in cui si celebrano anche 800 anni del Cantico delle Creature di San Francesco.

L’appuntamento tradizionale per i docenti assume dunque quest’anno un tono francescano e gli adulti del Masci accompagneranno i partecipanti in una passeggiata di circa due ore fiancheggiando il lago di Santa Croce e l’Oasi naturalistica di Bastia – fra salici, ontani, risorgive e canneti – intrecciando conoscenze della natura (a cura di Michele Cassol) e riflessioni con alcuni testi dell’enciclica Laudato Sii, in particolare sul dono-risorsa dell’acqua, definita dal santo di Assisi “utile, umile, preziosa e casta”.

Acqua, bene indispensabile per vivere ma scarseggiante per milioni di persone, la cui Giornata mondiale di sensibilizzazione per una gestione sostenibile si è appena celebrata il 22 marzo.

Chiocciola Land Art Oasi naturalistica Alpago

Nel contesto delle osservazioni guidate i presenti saranno coinvolti in attività di approfondimento.

L’incontro è fissato per sabato 29 marzo alle ore 15 nel park di Farra d’Alpago (nei pressi dell’Ufficio informazioni e campetto sportivo).

Alla partenza si terrà un tempo di preghiera e al termine del percorso raggiungeremo con le auto il paesino di Sitran per vivere con la comunità cristiana locale la Celebrazione eucaristica festiva delle ore 18. Seguirà un aperitivo nella locale ex-latteria.

L’incontro è aperto a tutti e sarà bello il passaparola per vivere insieme questa esperienza.