Venerdì 30 maggio - ore 17.30 alle 19

Riguarda anche me?

Storie di una giustizia che accoglie e ascolta. Incontro sul tema della Giustizia Riparativa

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Venerdì 30 maggio, dalle ore 17.30 alle 19, presso la Casa delle Arti (Spazio ex caserma Piave a Belluno) è in programma un incontro pubblico promosso ed organizzato dall’Azione Cattolica diocesana in sinergia con l’Associazione Libera e gli Uffici diocesani di pastorale sul tema della giustizia riparativa.

La giustizia riparativa, quale approccio alla giustizia che pone al centro la “persona” ed il suo benessere nelle dinamiche relazionali, permettendo di riparare non “qualcosa” ma, scommettendo sulle persone e le loro capacità positive, di fare riparazione a qualcuno ovvero l’autore del reato, la vittima, la comunità.

Il tema è molto ampio e spesso poco conosciuto ma è fondamentale avviare una riflessione collettiva al riguardo in quanto tutti ci possiamo trovare in situazioni conflittuali che richiedono ascolto, dialogo, attenzione all’altro, accoglienza e mediazione capaci di far ricostruire il legame sociale che si è spezzato al momento del contrasto.

Gli interventi riguarderanno un primo momento iniziale in cui Sara Dall’Armellina, formatrice e mediatrice dell’Associazione “La Voce”, faciliterà la conoscenza del tema e ne fornirà un’analisi di tipo tecnico.

Ci saranno poi due testimonianze differenti, una di respiro nazionale con i ragazzi del progetto AMUNÌ (Esperienza Rigenerativa e di Comunità di Libera) e una locale, con i racconti di mediazione, tratti dall’esperienza dell’Istituto comprensivo “Tina Merlin” di Belluno.

A seguire, la possibilità di un confronto per domande aperte.

L’ incontro vuole essere momento di sensibilizzazione ed informazione riguardo un tema quanto mai attuale, che richiede un cambio di prospettiva rispetto al concetto di giustizia e necessita di un’azione comunitaria, perché appunto riguarda tutti.