Un pellegrinaggio notturno da Puos fino al Santuario di Irrighe

Camminare insieme, pregando per la pace

Maria è stata donna di pace, attraverso il suo significativo silenzio, il coraggio che ha sciolto le paure

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Tradizione nel segno dell’attualità per l’iniziativa del pellegrinaggio notturno da Puos fino al Santuario di Irrighe che, dal 1988, si svolge il primo sabato del mese di agosto. Venticinque pellegrini sono partiti alle tre di notte del 2 agosto, camminando insieme, pregando per la pace e cercando di cogliere segni di speranza in questi giorni segnati da guerre e sofferenza in tanti luoghi del mondo. La chiesa in cui gli alpagoti venerano la Vergine della Salute si è riempita all’inizio della celebrazione eucaristica, nella quale don Christian Mosca ha indicato Maria quale donna di pace, attraverso il suo significativo silenzio, il coraggio che ha sciolto le paure, nell’accoglienza di un annuncio che ha generato la vita del mondo. Le voci dei presenti, unite nel canto e nelle invocazioni, si sono idealmente congiunte a quelle di tanti giovani riuniti per il Giubileo a Roma.

Paola Barattin