Giubileo della speranza

Camminiamo insieme nel segno del Giubileo

La celebrazione parrocchiale del Giubileo per Sargnano, Cusighe e Cavarzano

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Le tre parrocchie di Sargnano, Cusighe e Cavarzano hanno realizzato il motto del foglietto settimanale “Camminiamo insieme” domenica 27 aprile grazie alla celebrazione parrocchiale del Giubileo, secondo le indicazioni diocesane.

L’evento era stato preceduto, nei giorni precedenti, dalla possibilità della Confessione, perché la Celebrazione permetteva anche di ottenere l’indulgenza giubilare. Inoltre per prepararsi spiritualmente, è stato proposto un incontro con don Francesco De Luca su “La spiritualità del Giubileo. Come vivere l’Anno Santo”.

Il primo momento della giornata è stato vissuto presso la chiesa di San Pietro in Sargnano con un momento di preghiera e successivo avvio della processione con in testa il Crocifisso conservato nella chiesa di San Liberale, che don Graziano ha definito “protettore” delle tre comunità parrocchiali e proprio in quel giorno 27 aprile ricorreva la sua memoria liturgica.

Recitando il rosario, alternato a canti, i fedeli hanno proseguito verso la chiesa di Cusighe e poi, attraverso le vie abitate, si è giunti alla casa di riposo Gaggia Lante a Cavarzano.

Questa tappa di incontro con gli anziani ospiti, i parenti ed il personale presente è stata inserita per coinvolgere anche queste persone e questa struttura così significativa per le nostre comunità nell’evento giubilare. Toccante il momento in cui alcuni bambini e ragazzi del catechismo hanno donato un fiore agli anziani ospiti.

La porta della chiesa di Cavarzano, adornata a festa, ha introdotto i partecipanti alla Messa unitaria, che ha permesso di vivere insieme il momento eucaristico, animato dal coro formato da cantori delle tre comunità, e durante il quale si è ricordato il defunto papa Francesco e anche il Giubileo degli adolescenti a cui parecchi giovani della Diocesi hanno partecipato.

Don Graziano, nel ringraziare tutti per la partecipazione e, in particolare chiunque ha contribuito alla buona riuscita dell’evento, ha ribadito l’importanza e la bellezza dell’essere comunità – sorelle, che testimoniano insieme la fede in Gesù Risorto.

Un aperitivo finale ha allietato i presenti ed ha consentito loro di continuare in allegria e amicizia a sentirsi comunità che condividono lo stesso cammino di fede e di speranza.

Sara Soccal