Ufficio diocesano per la Liturgia

Due cammini di formazione

Un invito ai ministri straordinari della comunione e ai lettori

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Con l’inizio dell’anno pastorale l’Ufficio per la liturgia propone due occasioni di formazione e approfondimento per quanti vivono alcuni servizi particolari nelle nostre comunità.

Sabato 9 e sabato 16 novembre dalle 14.30 alle 16.30 a Cavarzano le due tappe di formazione per i ministri straordinari della comunione. Sono invitati i nuovi ministri e quanti devono rinnovare il mandato triennale. In questo percorso si toccheranno il rapporto personale e comunitario con l’Eucaristia e il giorno del Signore, da cui origina questo ministero, e la relazione con le persone anziane e malate, verso cui tende in modo particolare questo servizio.

Tre martedì sera, invece, (15, 22 e 29 ottobre, alle 20.30) presso la parrocchia di Tai di Cadore un percorso per quanti proclamano la Parola di Dio nella liturgia. Il cammino per lettori approfondirà il ruolo del lettore nella celebrazione e nella comunità, la specificità della proclamazione della Parola nella liturgia e il valore di due “oggetti” presenti nelle nostre chiese, ma spesso messi in un angolo, ovvero l’ambone e il lezionario. Nato da una richiesta di alcune parrocchie del Cadore, il cammino è aperto a tutti, nella disponibilità a ripeterlo anche in altre zone della diocesi.