Ufficio per la Liturgia

Le celebrazioni pasquali con il Vescovo

Gli orari dei momenti liturgici del «triduo sacro» in Cattedrale e in Concattedrale; le dirette su Telebelluno

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Siamo entrati nella Settimana santa, che ci porta verso il centro dell’Anno liturgico, il «sacratissimum triduum crucifixi, sepulti, suscitati» (Agostino). Le celebrazioni presiedute dal Vescovo avranno questi orari.

Giovedì santo – 17 aprile
  • ore 9.00: Messa del Crisma. In Cattedrale il Vescovo presiede la concelebrazione con tutto il presbiterio diocesano. Dopo l’omelia, il Vescovo inviterà tutti i presbiteri presenti a rinnovare pubblicamente le promesse fatte il giorno dell’ordinazione. Di seguito verranno benedetti l’olio dei catecumeni, l’olio degli infermi e il sacro crisma. La celebrazione è trasmessa in diretta su Telebelluno.
  • ore 20.00: il Vescovo presiede la santa Messa “nella Cena del Signore”. Dopo l’omelia, si ricorderà il gesto di Gesù che, deposte le vesti e cinto un grembiule, lavò i piedi ai discepoli. La celebrazione è trasmessa in diretta su Telebelluno.
Venerdì santo – 18 aprile
  • ore 8.00: in Cattedrale il Vescovo presiede l’Ufficio delle letture e le Lodi mattutine del Venerdì santo, insieme ai canonici e ai fedeli che desiderano partecipare.
  • ore 20.00: nella Cattedrale spoglia di ogni ornamento, il Vescovo presiede la celebrazione della Passione del Signore. Dopo la liturgia della Parola e la lettura della Passione secondo Giovanni, il rito dell’adorazione della croce. La celebrazione è trasmessa in diretta su Telebelluno.
Sabato santo – 19 aprile
  • ore 8.00: in Cattedrale il Vescovo presiede l’Ufficio delle letture e le Lodi mattutine del Sabato santo, insieme ai canonici e ai fedeli che desiderano partecipare.
Notte di Pasqua – 19/20 aprile
  • ore 21.30: il Vescovo presiede la Veglia Pasquale “nella risurrezione del Signore”. Dopo il lucernario e il canto dell’Exsultet, ha luogo la veglia biblica. Quindi il canto del Gloria, il Vangelo della risurrezione, la liturgia battesimale e la prima Messa di Pasqua. La celebrazione è trasmessa in diretta su Telebelluno.
Domenica di Risurrezione – 20 aprile
  • ore 10.30: il Vescovo presiede la santa Messa di Pasqua in Concattedrale a Feltre.
  • ore 18.00: in Cattedrale, il Vescovo presiede i Vespri solenni di Pasqua insieme ai canonici e ai fedeli che desiderano partecipare.
  • ore 18.30: in Cattedrale, il Vescovo presiede la Messa vespertina di Pasqua, con il racconto dell’apparizione sulla strada di Emmaus.