Varie le iniziative proposte in questo anno per onorare il patrono San Martino e per lasciarsi da lui illuminare e guidare nel seguire il Signore.
Il cuore della festa sarà, evidentemente, martedì 11 novembre, con la santa Messa solenne delle ore 10.00 presieduta dal Vescovo, a cui sono invitate a partecipare tutte le comunità parrocchiali che in questa occasione consegneranno le sintesi delle assemblee parrocchiali e del cammino svolto negli ultimi 3 anni. La sera dello stesso giorno, al calare del sole, il canto dei Vespri solenni, in cui risuonano le antifone gregoriane nate dalla venerazione del santo vescovo di Tours.
Due eventi, però, prepareranno il terreno: domenica 9 alle ore 20.30 nella Cripta della Cattedrale, che sarà per l’occasione riaperta ai fedeli dopo gli ultimi lavori che hanno interessato gli spazi delle sacrestie, una serata di preghiera sull’esempio di Martino che “amava con tutto il cuore Cristo Signore”; lunedì 10, invece, una proposta più insolita, una visita guidata notturna (dalle 21.00 alle 21.45 circa) alla Cattedrale e soprattutto ai nuovi luoghi liturgici.
A completare la settimana un ultimo approfondimento, domenica 16 dalle 17.00 alle 18.00, in Cripta: un viaggio artistico-spirituale che, contemplando le immagini del polittico di San Martino e lasciandosi guidare dai canti gregoriani a lui dedicati, vuol portare a conoscere meglio la vita del nostro santo ascoltando direttamente le fonti dei Padri della Chiesa che raccontano di lui.
Scopri il programma completo
- Domenica 9
- Lunedì 10
- Martedì 11
- Domenica 16




