Archivio Tag: seminario gregoriano

Seminario Gregoriano

Un tuffo nella storia e nel sapere

Successo per l’apertura straordinaria della Biblioteca Gregoriana di Belluno

Una domenica speciale ha visto oltre 150 visitatori immergersi nella storia e nel sapere custoditi nel cuore di Belluno. L’evento, un’apertura straordinaria della Biblioteca Gregoriana all’interno del Seminario cittadino, si è rivelato un grande successo. A guidare i partecipanti alla scoperta dei tesori della biblioteca è stato il bibliotecario Jacopo De Pasquale, che ha illustrato ai presenti il lavoro di riqualificazione iniziato nel 2016 e … Continua a leggere Un tuffo nella storia e nel sapere »

Sabato 26 luglio, ore 18

Passo col vento fra nuvole, case e primavere

Versi, note, canti e danze nel chiostro gotico del Seminario Gregoriano di Belluno

L’antica porta di legno del chiostro gotico del Seminario Gregoriano di Belluno si riapre sabato 26 luglio, alle 18, per il concerto poetico “Passo col vento fra nuvole, case e primavere”. Interpreti, accanto ad Antonio Chiades e Carlo De Battista, l’attore Walter Bristot, il baritono Luca Pivetta e la danzatrice Asia Fedon. Anche in questo secondo appuntamento della quarta edizione della rassegna culturale “Al tramonto … Continua a leggere Passo col vento fra nuvole, case e primavere »

“Al tramonto nel chiostro gotico”

Il film “Non andare via” di Giorgio Cassiadoro

Giovedì 5 settembre 2024, alle 17.15, presso il Seminario Gregoriano di Belluno

Giovedì 5 settembre 2024, alle 17.15, prossimo appuntamento della rassegna “Al tramonto nel chiostro gotico”, promossa dal rettore del Seminario Gregoriano, monsignor Giorgio Lise. Nell’Aula magna del Seminario verrà proiettato il film “Non andare via”, regia di Giorgio Cassiadoro, soggetto e sceneggiatura di Daniela Emmi e Cinzia Cassiadoro, colonna sonora di Carlo De Battista e Maurizio Olivotto con arrangiamento musicale di Piero Bolzan. «Il film … Continua a leggere Il film “Non andare via” di Giorgio Cassiadoro »

La speranza di poter ottenere il finanziamento del Fai per restaurare uno dei preziosi volumi

Amate i vostri libri!

Le Biblioteche del Seminario Gregoriano partecipano ai “Luoghi del cuore del FAI 2022”

Ci sono alcuni luoghi della nostra diocesi che, dopo secoli, mantengono un fascino artistico e culturale inalterato e che resistono, nel senso pieno del termine, nonostante l’usura e i cambiamenti imposti dalla storia e dall’uomo. Uno di questi è sicuramente il Seminario Gregoriano, l’antico convento francescano di San Pietro. Tutti i visitatori, studenti, seminaristi e studiosi che lo hanno frequentato sono rimasti attoniti di fronte … Continua a leggere Amate i vostri libri! »