Author:

Raccogliere i dati: bilancio sociale e advocacy

Caritas diocesana, un incontro online per spiegare le modalità di raccolta dati nella compilazione del bilancio sociale

Si rinnova anche quest’anno l’impegno della Caritas diocesana per la stesura del bilancio sociale annuale. L’iniziativa richiede una stretta collaborazione e coordinamento con le realtà che sul territorio si occupano di svolgere servizi caritativi e di solidarietà, in primis con le parrocchie. Negli ultimi due anni, da quanto emerge da chi se n’è occupato, questa iniziativa ha permesso di “essere e sentirci più comunità tra … Continua a leggere Raccogliere i dati: bilancio sociale e advocacy »

Presso il Centro Papa Luciani a Santa Giustina

“Passi di Speranza”

Festa delle famiglie 2025 - Domenica 4 maggio dalle 14.30

Care Famiglie, l’equipe diocesana per la Pastorale della famiglia è felice di invitarvi alla Festa Diocesana delle Famiglie “Passi di Speranza”, che avrà luogo domenica 4 maggio 2025 dalle 14.30 presso il Centro Papa Luciani a Santa Giustina. Sulle orme del Giubileo cercheremo di scoprire e approfondire insieme il tema guida proposto da Papa Francesco, la Speranza, visitando i numerosi stands animati da famiglie che con semplicità … Continua a leggere “Passi di Speranza” »

Lunedì 2 giugno 2025

2025: tradizionale pellegrinaggio alla Basilica del Santo

Informazioni, luoghi di partenza e iscrizioni

Anche quest’anno la Diocesi propone il tradizionale pellegrinaggio alla Basilica del Santo a Padova, lunedì 2 giugno 2025, di seguito le informazioni principali: Gli autobus partiranno da:   AUTOBUS ZONA CADORE – COMELICO Auronzo, chiesa, ore 12.00; Cima Gogna, ore 12.10; Vigo di Cadore, ore 12.25; Laggio di Cadore, ore 12.30; Lozzo di Cadore, ore 12.35; Domegge (fermata lungo strada); Calalzo (fermata lungo strada, La Botte … Continua a leggere 2025: tradizionale pellegrinaggio alla Basilica del Santo »

Aggiornamento del 30 marzo 2025

Emergenza terremoto Myanmar

La rete Caritas si attiva

Il 28 marzo, alle 12.50, un potente terremoto di magnitudo 7,7 ha colpito il Myanmar centrale con epicentro vicino a Sagaing, circa 34 chilometri a nord della città. Il terremoto ha avuto un forte impatto nelle principali città, tra cui Yangon, Mandalay, Naypyidaw, Sagaing, Aungpan. Ci sono stati danni significativi ai servizi pubblici e alle infrastrutture quali monasteri, moschee, pagode, seminari e chiese, scuole, ospedali, … Continua a leggere Emergenza terremoto Myanmar »

Il liceo Lollino riprende

La Diocesi cede la scuola del Seminario alla Fondazione San Giovanni Paolo II

Il Liceo “Alvise Lollino” di Belluno avrà un nuovo gestore. Nei primi giorni di marzo, dopo che la Diocesi il 20 febbraio scorso aveva annunciato la chiusura, la rete di scuole “Scuole Per Crescere” ha avanzato la richiesta di subentrare nella gestione dell’istituto. Dopo un mese di incontri e approfondimenti, la Diocesi ha accolto la proposta e ha deciso di cedere l’attività scolastica alla Fondazione … Continua a leggere Il liceo Lollino riprende »

Domenica in un’immagine

Seconda domenica del tempo ordinario

Il tuo Dio gioirà per te

E Gesù disse loro: «Riempite di acqua le anfore»; e le riempirono fino all’orlo. Disse loro di nuovo: «Ora prendetene e portatene a colui che dirige il banchetto». Ed essi gliene portarono. Fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù, segni che mostrano la capacità di Dio di rinnovare tutte le cose. Nessuno ti chiamerà più Abbandonata, ma sarai chiamata Mia Gioia e la tua terra … Continua a leggere Seconda domenica del tempo ordinario »

Iscrizione all’incontro di formazione condiviso tra ufficio per la liturgia e per la carità.

“Chiamati a servire”

Centro di spiritualità Papa Luciani, 15 febbraio 2025 – ore 9.30-16.30

“Chiamati a servire”, è questo il tema dell’incontro di formazione condiviso tra Ufficio per la liturgia e Ufficio per la carità – Caritas, che si terrà sabato 15 febbraio al Centro Papa Luciani di Santa Giustina Bellunese. L’incontro è aperto a tutti, previa iscrizione, e si svolgerà dalle 9,30 alle 16,30, quando avrà luogo la celebrazione eucaristica vespertina. La giornata prevede, dopo il caffè di … Continua a leggere “Chiamati a servire” »

Domenica in un’immagine

Battesimo del Signore

Tu sei mio Figlio amato

Ed ecco, mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba. Lo Spirito Santo, con la sua perenne presenza nel cammino della Chiesa, irradia nei nostri cuori la luce della speranza: Egli la tiene accesa come una fiaccola che mai … Continua a leggere Battesimo del Signore »

Domenica in un’immagine

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

Pieni di stupore

Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai maestri, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l’udivano erano pieni di stupore. Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini. Per il sussidio CEI della domenica della S. Famiglia clicca qui.

Domenica in un’immagine

Natale del Signore

Una luce nella notte

Tu, fonte della luce, sorto prima del sole, illumini nella notte il cuore dei tuoi fratelli e sorelle. Su noi che abitiamo in terra tenebrosa una luce rifulge: tu, o bambino, sei nato per noi! La tua nascita inonda di luce i nostri giorni e le nostre vite, tu luce vera che illumini ogni uomo. Per il sussidio CEI del Natale clicca qui.

Domenica in un’immagine

Quarta domenica di Avvento

Si alzò e andò in fretta

Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa. Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. Tu non hai voluto né sacrificio né offerta, un corpo invece mi hai preparato: “Ecco, io vengo – poiché di me sta scritto nel rotolo del libro – per fare, o Dio, la tua volontà” … Continua a leggere Quarta domenica di Avvento »

Domenica in un’immagine

Terza domenica di Avvento

Fuoco che purifica

Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. Tiene in mano la pala per pulire la sua aia e per raccogliere il frumento nel suo granaio, ma brucerà la paglia con un fuoco inestinguibile. Fonte di vita e di gioia, rinnovaci con la potenza del tuo Spirito, la sua forza divina ci purifichi dal peccato e ci prepari alle feste ormai vicine. Per il sussidio … Continua a leggere Terza domenica di Avvento »

Commento al foglietto Domenica

I domenica di Avvento

La partecipazione al mistero di Cristo che...

La partecipazione al mistero di Cristo che ci viene incontro rivela a noi, pellegrini sulla terra, il senso della vita. “Vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con grande potenza e gloria. Risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina.” “Io realizzerò le promesse di bene che ho fatto alla casa d’Israele. In quei giorni e in quel tempo farò germogliare … Continua a leggere I domenica di Avvento »

Calendario incontri formativi 2024-2025

Ufficio diocesano per l’annuncio e la catechesi

È disponibile il calendario 2024-25 degli incontri formativi per i catechisti e con quanti vogliono approfondire la proposta diocesana. Verrà dato particolare rilievo al tema del Giubileo. Pur preferendo la partecipazione in presenza verrà messo a disposizione un link per il collegamento online. Le prime date di ottobre: Pedavena, 15 Pieve di Cadore, 30 Cavarzano, 25 Santa Giustina, 8 Agordo, 10 Polpet, 16 Scarica il calendario … Continua a leggere Calendario incontri formativi 2024-2025 »

Verso Trieste: al via le 50° Settimane Sociali

A Trieste, il presidente Mattarella e il rispetto delle minoranze

Il cardinal Zuppi: «Grazie a chi non si scoraggia»

Ripubblichiamo la corrispondenza da Trieste pubblicato da l’Amico del Popolo il 4 luglio 2024 È il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il protagonista della prima giornata delle 50° Settimane Sociali alla quale ha preso parte anche la delegazione bellunese guidata dal vescovo, Renato Marangoni, con Rosa Braut, Anna Olivier e Gianluca Salmaso. Nel suo lungo intervento, preceduto da quello del Presidente della CEI e vescovo … Continua a leggere A Trieste, il presidente Mattarella e il rispetto delle minoranze »

11 maggio 2024 - Sedico

La piazza, il convegno, le buone pratiche

Guarda il video completo del convegno

Alla vigilia delle elezioni che, fra sabato 8 e domenica 9 giugno, scriveranno la storia dell’Unione Europea e di tante nostre comunità attraverso le tornate amministrative, riviviamo insieme il convegno Verso nuove forme di partecipazione – in preparazione della Settimana Sociale dei Cattolici Italiani di Trieste. Organizzato dalla Diocesi con la collaborazione del Comune di Sedico, il convegno è stato il cuore della giornata che abbiamo vissuto lo scorso … Continua a leggere La piazza, il convegno, le buone pratiche »

VERSO TRIESTE: VERSO NUOVE FORME DI PARTECIPAZIONE

Un convegno per «esaminare ciò che rende fertile» la democrazia

Sabato 11 maggio alle 10.30, introdotti dal vescovo Renato marangoni, Sedico ospiterà il convegno Verso nuove forme di partecipazione – in preparazione della Settimana Sociale dei Cattolici Italiani di Trieste. Il tema proposto per questa cinquantesima Settimana Sociale, infatti, lega a doppio filo partecipazione e democrazia, trattandoli l’uno come il cuore dell’altro. «È un po’ come cercare di esaminare quel che rende fertile un terreno chiamato ad ospitare una … Continua a leggere VERSO TRIESTE: VERSO NUOVE FORME DI PARTECIPAZIONE »

VERSO TRIESTE: UNA PIAZZA DI BUONE NOTIZIE

Una ventina le realtà che affolleranno la Piazza delle buone pratiche che abbiamo organizzato per sabato 11

Una Piazza delle buone pratiche decisamente gremita quella che si annuncia per domenica 11 maggio a Sedico. A partire dalle 9.30 e fino alle 17, infatti, saranno una ventina le realtà che animeranno tanto la piazza quanto, nel pomeriggio, la vicina sala convegni. Dalla neocostituita Comunità energetica rinnovabile Monte Pizzocco che presenterà il proprio progetto di C.E.R. a Nina, associazione di promozione sociale che opera all’estero nell’ambito della … Continua a leggere VERSO TRIESTE: UNA PIAZZA DI BUONE NOTIZIE »

verso Trieste: una giornata che punta dritta al cuore della partecipazione

Sedico protagonista del percorso che abbiamo intrapreso verso le Settimane sociali

Sedico al cuore della partecipazione: appuntamento per il prossimo 11 maggio al centro culturale polifunzionale e nella vicina biblioteca per una giornata aperta a tutti e rivolta verso Trieste. Ad accogliere la comunità la Piazza delle buone pratiche: invitate a partecipare alcune delle più importanti realtà impegnate nel sociale, nella cooperazione e nel terzo settore presenti nel territorio diocesano. Un insieme eterogeneo di esperienze, sensibilità e vocazioni, aperto … Continua a leggere verso Trieste: una giornata che punta dritta al cuore della partecipazione »

Al cuore della democrazia young 

VERSO TRIESTE: A ROMA I GIOVANI PROTAGONISTI DELLE SETTIMANE SOCIALI, A BELLUNO È NATO IL BIODISTRETTO

Roma, un weekend all’insegna della partecipazione e della gioia di stare insieme mentre a Belluno vedeva compimento un percorso lungo di lavoro comunitario

PICCOLO DIARIO Due giorni con i giovani di tutta Italia per sperimentare quel metodo di relazione e di lavoro che ci accompagnerà alle Settimane Sociali ma anche due giorni ricchi di esperienze, di vita e di entusiasmo che ho raccolto e terrò stretti verso Trieste. Ciò che mi ha colpito maggiormente di questo fine settimana è stata sicuramente la visita serale ai Fori Imperiali e ai resti della … Continua a leggere VERSO TRIESTE: A ROMA I GIOVANI PROTAGONISTI DELLE SETTIMANE SOCIALI, A BELLUNO È NATO IL BIODISTRETTO »