Archivi della categoria: Catechesi

Il ritratto della catechesi in diocesi nell'incontro del 19 settembre al Centro Papa Luciani

Come educare alla fede in tempo di Covid?

La qualità dei rapporti umani e la forma domestica dell'annuncio e della catechesi

Un cambio di segno in un’espressione matematica, che rovescia il risultato: è quanto propone il vescovo Renato Marangoni per la catechesi nel periodo successivo al Covid. Una catechesi, certo, che è da settembre munita di linee orientative per i percorsi educativi con i minori, promulgate con l’autorità della Conferenza episcopale italiana (https://giuridico.chiesacattolica.it/linee-orientative-per-la-ripresa-della-catechesi/), le quali instradano parroci, catechisti, animatori, su binari validi per tutti. Tuttavia, prima … Continua a leggere Come educare alla fede in tempo di Covid? »

Sabato 19 settembre alle ore 9.00, al Centro Papa Luciani

Proposta catechistica per il nuovo anno

Prendere l’iniziativa, coinvolgersi, accompagnare»

Sabato 19 settembre 2020 alle ore 9.00, presso il Centro Papa Luciani di Santa Giustina, verrà presentata la proposta catechistica per il nuovo anno pastorale. Si tratta di un appuntamento particolarmente importante e significativo, che permetterà di capire come iniziare alla vita cristiana i figli e come accompagnare le loro famiglie anche in questo periodo di emergenza Covid. L’incontro finirà verso le 12.00 circa. Di … Continua a leggere Proposta catechistica per il nuovo anno »

Presentato a Roma il 25 giugno scorso

Un nuovo direttorio per la catechesi

Tre idoli da abbandonare, un deserto con alcune oasi

È il terzo Direttorio per la catechesi, dopo quelli del 1971 e del 1997; ma si può dire che è il primo in cui la catechesi è «legata all’opera di evangelizzazione e non può prescindere da essa». Vale a dire: questo Direttorio abroga, se il verbo non è troppo forte, ogni forma di catechesi che non sia evangelizzazione. Ciò che è successo fuori della Chiesa … Continua a leggere Un nuovo direttorio per la catechesi »

Catechesi “online”

Spunti catechistici per custodire le relazioni con il proprio gruppo

Per far fronte alla situazione attuale che comporta l’interruzione forzata delle attività con bambini, ragazzi e genitori, la commissione dell’Ufficio per l’Annuncio e la catechesi propone ai catechisti di attivare quella che una catechesi “online”, come simpaticamente è stata chiamata. Si tratta di una serie di spunti catechistici, che possono servire per custodire le relazioni con il proprio gruppo e per continuare il cammino sulle … Continua a leggere Catechesi “online” »

Convegno catechistico

«Perché ho ricevuto il battesimo?»

Uno sguardo pedagogico all'itinerario di crescita

L’EVENTO Domenica 9 febbraio presso l’Istituto Agosti di Belluno si svolgerà il Convegno catechistico. L’attenzione sarà rivolta ai soggetti della catechesi, con riferimento particolare alla famiglia e alla sua dimensione spirituale. La tematica sarà svolta dalla dott.ssa Katia Bolelli, psicopedagogista e già membro della Commissione formazione dell’Ufficio catechistico nazionale. A seguire il programma del convegno e tutte le indicazioni per iscriversi. Se vuoi, scarica la … Continua a leggere «Perché ho ricevuto il battesimo?» »

Sabato 5 ottobre al Centro Papa Luciani

“Chi inizia bene…”

Proposta di Iniziazione Cristiana per chi incomincia

Che cosa hanno a che vedere con la catechesi una bella torta e un ricettario? È uno dei segni che i catechisti con alcuni presbiteri si sono trovati di fronte nell’incontro tenuto sabato 5 ottobre al Centro Papa Luciani condotto da don Luciano e dal vescovo Renato. Tema centrale la catechesi del primo anno: come accogliere i bambini e i loro genitori e come trasmettere … Continua a leggere “Chi inizia bene…” »

Domenica 3 febbraio a Longarone

“Comunità costruite sul Vangelo”

Oggi è tempo di annuncio?

Convegno diocesano La giornata Domenica 3 febbraio presso il “padiglione E” del Longarone Fiere si terrà il Convegno diocesano. Sono invitati tutti coloro che operano nelle comunità parrocchiali: Consigli pastorali, presbiteri, catechiste/i, animatori, educatori, persone dedite ai vari servizi. Sarà presente fr. Enzo Biemmi, docente in diversi Istituti teologici e collaboratore dell’Ufficio nazionale per l’Annuncio e la Catechesi; a lui il compito di guidare i … Continua a leggere “Comunità costruite sul Vangelo” »