Archivi della categoria: Giovani

Martedì 28 ottobre

Camminano senza stancarsi

I giovani al centro della prima conferenza giubilare

Martedì 28 ottobre ha preso avvio il ciclo di conferenze giubilari promosso dalla Biblioteca Gregoriana in collaborazione con il Seminario Gregoriano, l’Ufficio diocesano per i Beni culturali ecclesiastici, l’Ufficio di Pastorale dei giovani e la parrocchia del Duomo-Loreto, nel quadro del Giubileo della Speranza 2025. Il primo appuntamento, dal titolo “Camminano senza stancarsi” – ispirato alle parole del profeta Isaia (40,31): «quanti sperano nel Signore … Continua a leggere Camminano senza stancarsi »

Domenica 9 novembre alle 15.30

Cittadinanza attiva di un gruppo giovani

Una nuova proposta del Gruppo giovani di Boscariz-Farra-Mugnai

Dopo il successo dell’evento di carità giubilare “Un Seme di Speranza”, che ha consentito l’acquisto di 1.991 zanzariere destinate alle donne in gravidanza e ai bambini in situazione di malnutrizione di Chiulo, in Angola, il Gruppo Giovani di Boscariz, Farra e Mugnai propone domenica 9 novembre alle 15.30 in chiesa a Farra di Feltre un nuovo momento di testimonianza e riflessione aperto a tutta la … Continua a leggere Cittadinanza attiva di un gruppo giovani »

Proposta per i giovani cadorini

Primi passi scout a Valle di Cadore

Un incontro informativo mercoledì 8 ottobre alle 20.30 presso la Casa Opere Parrocchiali

A Valle di Cadore si muovono i primi passi per riportare l’esperienza dello scoutismo anche nel cuore del Cadore. L’iniziativa, promossa dal parroco don Alessandro Coletti, nasce dal desiderio di offrire ai ragazzi e ai giovani del territorio un’occasione di crescita e di condivisione. «Lo scoutismo – spiega don Coletti – si propone di aiutare i ragazzi e i giovani a crescere come buoni cittadini … Continua a leggere Primi passi scout a Valle di Cadore »

Vivere la relazione con Gesù e con gli altri nella nostra quotidianità

Nel quotidiano

Una proposta per i giovani dai 18 ai 35 anni in Agordino, promosso dalle sorelle Discepole del Vangelo

A partire da sabato 11 ottobre inizierà in agordino il percorso “Nel quotidiano…” per giovani dai 18 ai 35 anni, promosso dalle sorelle Discepole del Vangelo, e in collaborazione con don Andrea Canal. Con la cadenza di un sabato al mese la proposta invita a vivere due momenti: un tempo di servizio nel corso del pomeriggio, dedicato all’incontro e alla missione, per scoprire insieme la … Continua a leggere Nel quotidiano »

Per la canonizzazione di Acutis e Frassati

Walk pray color

Sabato 6 settembre, a Cibiana di Cadore, un pomeriggio intenso di condivisione e di fede

Anche i territori dolomitici si uniscono alla gioia della Chiesa universale per la canonizzazione dei beati Piergiorgio Frassati e Carlo Acutis, che sarà presieduta da Papa Leone domenica 7 settembre in piazza San Pietro, a Roma, durante il Concistoro. Sabato 6 settembre, la santa Messa delle ore 15.30 nella chiesa di Cibiana di Cadore darà il via ad un pomeriggio intenso di condivisione e di … Continua a leggere Walk pray color »

Giubileo dei giovani

Esperienza di fede che cambia la vita

I giovani bellunesi del Cammino neocatecumenale al Giubileo di Roma

Un milione di giovani da tutto il mondo a Roma per il Giubileo dei Giovani, e tra loro c’era anche un gruppo di ragazzi e ragazze delle comunità neocatecumenali delle parrocchie bellunesi di San Giovanni Bosco e Santa Maria Immacolata di Mussoi. Non solo pellegrini, ma testimoni di un’esperienza – vissuta insieme ai coetanei di Pordenone e Vittorio Veneto – che ha rinnovato la loro … Continua a leggere Esperienza di fede che cambia la vita »

Giubileo dei giovani (28 luglio - 3 agosto)

Una moltitudine di giovani da tutto il mondo

Quattro testimonianze sull’esperienza del pellegrinaggio giubilare

Giunti a casa, assonnati e non proprio intonsi, i nostri giovani portano nello zaino qualcosa di nuovo rispetto all’andata: è il bagaglio speciale e invisibile di ciò che rimane dentro. Lo esprime Monica Mortagna, alla sua prima esperienza di cammino: «Mettersi in viaggio lento e fisicamente impegnativo ci ha permesso non solo di fare esperienza diretta della condivisione ma anche di avere il tempo per … Continua a leggere Una moltitudine di giovani da tutto il mondo »

Testimonianze giovani

Due fuochi al Giubileo

Anche i Fuochi scout FSE di Polpet e di Cavarzano tra i pellegrini a Roma per il Giubileo dei giovani

Dal Fuoco “La sorgente” – Cavarzano Partecipare al Giubileo per il nostro Fuoco “La sorgente” è stato molto più di un pellegrinaggio: un’esperienza interiore che attraversa il cuore, la storia e la fede. Ormai da quasi un anno ci stiamo preparando per questo evento; il momento in cui la città eterna si apre come un abbraccio ai pellegrini di tutto il mondo, tra cui anche … Continua a leggere Due fuochi al Giubileo »

Giubileo dei giovani

Diario del pellegrinaggio giubilare

Chiara Luchetta nel ruolo di cronista tra i giovani in viaggio verso Roma

Lunedì 28 luglio Pronti… Si parte! Oggi, lunedì 28 luglio alle 6.30 siamo partiti da Belluno per iniziare questa settimana, che ci porterà a Roma al Giubileo dei giovani. Dopo un viaggio in pullman – impiegato tra sonnellini, chiacchiere e canti – siamo arrivati ad Assisi nel primo pomeriggio, accolti da un’intesa pioggia. Questa non ci ha impedito comunque di visitare alcuni dei luoghi più … Continua a leggere Diario del pellegrinaggio giubilare »

Giubileo dei giovani (28 luglio - 3 agosto)

Siamo parte di un cammino più grande

La benedizione dei pellegrini nella chiesa dedicata alla Madonna «che guida il cammino»

Si scaldano i motori e si preparano gli zaini per il pellegrinaggio a Roma, a cui prenderanno parte cinquanta giovani della nostra Chiesa diocesana. L’evento, promosso dalla Pastorale dei giovani, permetterà loro di vivere l’esperienza giubilare insieme a giovani da tutto il mondo, fino al culmine della veglia e la Messa presiedute da papa Leone il 2 e 3 agosto a Tor Vergata. La partenza … Continua a leggere Siamo parte di un cammino più grande »

Pastorale Giovanile del Triveneto

Dalla Caritas di Gerusalemme un video per la pace

Dalla Terra Santa un grido che attraversa le comunità giovanili del Triveneto

Un grido di pace che parte dalla Terra Santa e attraversa le comunità giovanili del Triveneto: la Commissione Regionale Triveneta di Pastorale Giovanile rilancia un video realizzato dal segretario generale di Caritas Gerusalemme Anton Asfar per rispondere all’appello accorato della popolazione cristiana locale: “Pregate per la pace”. Affermano i direttori di Pastorale Giovanile del Triveneto: Di fronte alla devastazione in corso nella Striscia di Gaza, … Continua a leggere Dalla Caritas di Gerusalemme un video per la pace »

Nevegal - Bellunesi e Vittoriesi insieme per il «Giubigal»

Una cerniera tra due Chiese

Un momento forte per nutrire e irrobustire la speranza in preparazione al Giubileo dei giovani

“Giubigal”: un titolo che si racchiude due parole quasi come una cerniera. Innanzitutto un evento – il Giubileo – che riempie di particolare significatività il tempo che la Chiesa sta vivendo in questo anno; poi un luogo – il santuario del Nevegal – significativamente posto a confine tra le montagne e la pianura, tra due Chiese particolari, Belluno-Feltre e Vittorio Veneto, unite nel condividere lo … Continua a leggere Una cerniera tra due Chiese »

A cura del gruppo giovani di AC di Cesiomaggiore e Santa Giustina

Il nostro giubileo

A Cergnai un momento di preghiera come “restituzione” del Giubileo degli adolescenti

Mercoledì 18 giugno, a partire dalle ore 20.30, i giovani del gruppo AC di Cesiomaggiore e Santa Giustina ha proposto un momento di preghiera per raccontare l’esperienza del pellegrinaggio giubilare a Roma, vissuto con il gruppo diocesano dal 25 al 27 aprile scorsi. Dopo un piccolo pellegrinaggio, la chiesa di Cergnai ha accolto i numerosi fedeli convenuti, a cui i ragazzi hanno proposto una riflessione sul Vangelo … Continua a leggere Il nostro giubileo »

22-26 giugno 2025

Tra memoria, preghiera e incontro

Pellegrinaggio giubilare a Roma per i Seminari del Triveneto

Un cammino sulle orme dei santi ha condotto a Roma 150 sacerdoti e seminaristi provenienti dai seminari diocesani delle Diocesi del Triveneto. Il pellegrinaggio, occasione di riflessione e fraternità, ha avuto inizio con una tappa significativa a Siena, sulle tracce di Santa Caterina, per poi proseguire nella capitale, dove si sono vissuti momenti intensi di memoria e spiritualità. Tra i primi luoghi visitati, due chiese … Continua a leggere Tra memoria, preghiera e incontro »

Venerdì 6 giugno, alle ore 20.30

Volontari felici? Perché no?

A Seren del Grappa un incontro per giovani (e non solo) in vista del Decennale mariano

A Seren c’è aria di Decennale, una festa speciale in onore della Madonna, invocata con il titolo di Immacolata. Ricorre ogni dieci anni in adesione a un Voto solennemente sottoscritto dalla comunità nel 1836, e ripetuto poi nel 1855. Di grande spessore sarà l’incontro rivolto ai giovani, ma non solo, sul tema “Volontari felici…perché no?”. Si tratta di ragionare sul fatto che non saremo felici … Continua a leggere Volontari felici? Perché no? »

Pellegrini di speranza: il dono della vita

62ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni - Credere, Sperare, Amare

“Che nome date al vostro bambino?”: è la prima domanda che la Chiesa rivolge alle coppie che chiedono il dono del Battesimo, il dono di essere inseriti nella comunità cristiana per condividere la fede. La Chiesa ci chiama per nome: i voluminosi registri che riempiono gli archivi delle canoniche e delle curie sono popolati di nomi, alcuni celebri, altri sconosciuti, alcuni autori di grandi imprese, … Continua a leggere Pellegrini di speranza: il dono della vita »

Giovedì 8 maggio (ore 9.15-12) presso il Centro Papa Luciani di Santa Giustina

Accogliere nei giovani un futuro inatteso

Incontro con Paola Bignardi, per ripensare modalità e linguaggi dell’annuncio ai giovani

Giovedì 8 maggio, dalle ore 9.15 alle 12, presso il Centro Papa Luciani di Santa Giustina, è in programma un incontro pubblico con Paola Bignardi, che presenterà i risultati del suo studio «Metamorfosi del credere. Accogliere nei giovani un futuro inatteso» (Queriniana, 2022). L’incontro si inserisce nel percorso di formazione dei preti e dei diaconi, ma è aperto a tutti: animatori, operatori pastorali, a persone … Continua a leggere Accogliere nei giovani un futuro inatteso »

A cura di don Sandro De Gasperi

Diario dal giubileo degli adolescenti

FOTOGALLERY - Giorni meravigliosi per le relazioni che sono nate tra noi

Venerdì 25 aprile Primo giorno di Cammino verso la Porta che ci aspetta a Roma. Nonostante piccoli intoppi – come le condizioni meteo precarie e repentine, qualche ritardo negli spostamenti, eccetera – siamo riusciti a muoverci in 180, arrivando sani e salvi: prima a Orvieto, dove abbiamo vissuto un momento di riflessione e preghiera nel duomo, presieduto dal vescovo Renato; poi siamo arrivati a Roma. … Continua a leggere Diario dal giubileo degli adolescenti »

Giubileo della speranza

La speranza, forza dei giovani

Fermento in diocesi per i prossimi appuntamenti del Giubileo degli adolescenti (25-27 aprile) e per quello dei giovani (28 luglio- 3 agosto)

Se lo scrittore francese Charles Peguy (1873-1914) nel suo celebre poema dedicato alla seconda virtù affermava che la Speranza, rispetto alle “sorelle maggiori” Fede e Carità, è paragonabile ad una bambina, in questo Giubileo 2025, che della Speranza fa suo lo stesso titolo, grande importanza assumono le nuove generazioni come presenze viventi e concrete della “piccola” speranza che “vede e ama quello che sarà”: per … Continua a leggere La speranza, forza dei giovani »

Dal 12 al 14 febbraio 2025

Un confronto sulle scelte di vita

Un vicendevole incoraggiamento tra la vita monastica e la prospettiva del ministero ecclesiale

Dal 12 al 14 febbraio, i quattro seminaristi della nostra diocesi, accompagnati dal vescovo Renato, hanno trascorso alcuni giorni presso il monastero delle monache agostiniane di Pennabilli, in provincia di Rimini, sede della diocesi di San Marino-Montefeltro. Il legame tra questo monastero e alcuni sacerdoti della diocesi è consolidato da tempo, in particolare nel ricordo di don Francesco Silvestri, che vi soggiornò durante la sua … Continua a leggere Un confronto sulle scelte di vita »