Archivio Tag: mandati di ministero

Mandati di ministero

Nuovo parroco per Mussoi, Bolzano Bellunese e Tisoi

Verso una nuova tappa di collaborazione tra parrocchie

Un nuovo passaggio si apre nel cammino condiviso delle comunità parrocchiali di Mussoi, Bolzano Bellunese e Tisoi. A comunicarlo è il vescovo Renato in una lettera indirizzata ai fedeli delle tre parrocchie, dopo aver incontrato i Consigli pastorali nella serata di sabato 26 luglio: «Tra le vostre comunità è stata avviata una collaborazione che in questi ultimi anni è cresciuta e si è rafforzata». Ora … Continua a leggere Nuovo parroco per Mussoi, Bolzano Bellunese e Tisoi »

Mandati di ministero

Cambio di guardia per Costalta e San Pietro di Cadore

Il vescovo Renato annuncia l’avvicendamento tra don Clorindo de Silvestro e don Augusto Antoniol

Con una lettera alle comunità parrocchiali di Costalta e San Pietro di Cadore, che è stata letta nelle celebrazioni festive di sabato 26 e domenica 27 luglio, il vescovo Renato ha comunicato un cambiamento nella guida pastorale delle due comunità comeliane. Il Vescovo ha espresso riconoscenza per il cammino di fede condiviso negli ultimi anni e per il servizio svolto da don Clorindo De Silvestro, … Continua a leggere Cambio di guardia per Costalta e San Pietro di Cadore »

Il Vescovo ha incontrato i Consigli pastorali delle parrocchie interessate

Nuovi mandati di ministero

Don Augusto Antoniol sale in Comelico; don Fabio Fiori a Lamon e Sovramonte

Nella serata di sabato 19 luglio, il Vescovo ha incontrato il consiglio pastorale delle parrocchie di Danta e San Nicolò. Ha comunicato di aver chiesto a don Fabio Fiori, che da 14 anni è al servizio delle due parrocchie del Comelico, la disponibilità a cambiare parrocchia. Ad assumere la guida delle due parrocchie sarà don Augusto Antoniol, finora parroco di Longarone, Fortogna, Igne, Castellavazzo, Codissago, … Continua a leggere Nuovi mandati di ministero »

Nominato dal Papa il 1° luglio

Don Luca parte per Belgrado

«Un servizio pienamente sacerdotale, vissuto in modo particolare»

Essere prete, servire il Signore e la Chiesa, lavorando in un’ambasciata (perché tale è una Nunziatura), a contatto con i potenti di una nazione, in un contesto spesso molto diverso da quello italiano e a maggior ragione dal nostro piccolo mondo antico. Sembra cosa strana, ma è quello che il nostro don Luca Sartori ha cominciato a fare in questi mesi presso la Nunziatura della … Continua a leggere Don Luca parte per Belgrado »

Mandati di ministero

A don Fabiano le sette comunità del Longaronese

Il Vescovo ha incontrato il consiglio pastorale unitario delle parrocchie coinvolte

Novità importanti per le comunità parrocchiali di Longarone, Fortogna, Igne, Castellavazzo, Codissago, Podenzoi e Ospitale di Cadore. Durante un incontro, svoltosi nella serata di sabato 12 luglio, con il Consiglio pastorale unitario, il vescovo Renato ha comunicato il cambiamento nella guida pastorale delle sette parrocchie. Il Vescovo ha ricordato il percorso di rinnovamento pastorale intrapreso nella diocesi di Belluno-Feltre e, in particolare, le sfide legate … Continua a leggere A don Fabiano le sette comunità del Longaronese »

Mandati di ministero

Passaggi di testimone

Cambiamenti a Lamon-Sovramonte, a Santa Giustina-San Gregorio, nelle cinque parrocchie del Poi

In questi giorni il Vescovo sta incontrando i Consigli pastorali delle comunità parrocchiali interessate dal “passaggio di testimone” di alcuni parroci, amministratori parrocchiali e vicari parrocchiali. Nella domenica 15 giugno, celebrando l’eucaristia nella comunità di Arina e di Lamon, il Vescovo ha comunicato che don Ivone Cavraro – da tre anni parroco di Lamon, Arina e San Donato – allo scadere della convenzione stipulata con … Continua a leggere Passaggi di testimone »

La diocesi dice «grazie» a don Ivone Cavraro

Dopo tre anni di ministero sull’altopiano di Lamon ritorna nella sua diocesi di Foggia-Bovino

Questa mattina, presiedendo le celebrazioni domenicali ad Arina e a Lamon, il vescovo Renato ha comunicato che don Ivone Cavraro – che dal 31 luglio 2022 è parroco di Lamon, Arina e San Donato – lascia le tre comunità, per tornare nella diocesi in cui è tuttora incardinato, quella di Foggia-Bovino. Nato e cresciuto in Veneto, prima di venire nel feltrino, era stato parroco e … Continua a leggere La diocesi dice «grazie» a don Ivone Cavraro »

Secondo la “Mappa delle collaborazioni tra parrocchie”

Nuovi parroci per Porcen e Tomo

Il Vescovo ha affidato la cura pastorale di Tomo e Porcen a don Giuseppe Bernardi e a don Robert Soccal

Il vescovo Renato ha affidato la cura pastorale delle due comunità di Tomo e Porcen a don Giuseppe Bernardi e a don Robert Soccal, che sono parroci in solido delle comunità di Caupo, Rasai, Seren e Valle. Giovedì scorso il Vescovo ha incontrato il Consiglio pastorale delle due comunità, illustrando la sua decisione; ieri, domenica 12 gennaio, ha celebrato nelle due parrocchie spiegandola ai fedeli. … Continua a leggere Nuovi parroci per Porcen e Tomo »

Passaggio di consegne in ottobre

Il Vescovo indica il nuovo economo diocesano

Giunge a termine il mandato quinquennale di Michele Bez, gli subentra Marco Giopp di Pren

Con l’inizio di ottobre giunge a conclusione il mandato quinquennale (2019-2024) dell’Economo diocesano. Si tratta di una figura chiave nell’organigramma della Diocesi. In vista del passaggio di testimone, come prescritto dal Codice di Diritto Canonico, il Vescovo ha adempiuto i necessari passaggi di consultazione, sia nel Consiglio diocesano per gli affari economici sia nel Collegio dei Consultori. Quindi ha designato come nuovo economo diocesano il … Continua a leggere Il Vescovo indica il nuovo economo diocesano »

Venerdì 26 l’incontro con i consigli pastorali delle parrocchie di Feltre

Importanti novità a Feltre

I Canossiani lasciano la città; nuovi incarichi per don Sandro De Gasperi e don Firmino Moretton; in arrivo don Virgilio Agostinelli

Nella serata di venerdì 26 luglio si sono radunati i Consigli pastorali unitari delle due collaborazioni parrocchiali di Feltre, unitamente ai membri dei Consigli per gli affari economici e ad altre persone che rivestono incarichi pastorali. La partenza dei padri canossiani Si è trattato di una convocazione straordinaria delle parrocchie in particolare della Città, dal momento che nei giorni scorsi il Preposito Generale dei Padri … Continua a leggere Importanti novità a Feltre »

Poli di spiritualità

Il Vescovo annuncia tre nomine di ministero che riguardano San Vittore, il Nevegal, la parrocchia di san Giovanni Bosco

Molte sono nel contesto di oggi le osservazioni e le impressioni che circolano a riguardo del “cambiamento d’epoca” che investe la vita delle parrocchie. Si assottigliano i numeri dei partecipanti alle celebrazioni e la quantità delle attività pastorali. Qualcuno vi coglie un inesorabile movimento di tramonto del cristianesimo, soprattutto nella sfera pubblica. E, invece, andando un po’ più in profondità e ascoltando più intensamente il … Continua a leggere Poli di spiritualità »

Un nuovo incarico

Don Fabiano delegato per i pellegrinaggi

Il Vescovo ricorda l’entusiasmo dei fedeli che hanno partecipato al pellegrinaggio per la beatificazione di Giovanni Paolo I

«Considerando l’esperienza del pellegrinaggio diocesano a Roma dello scorso settembre in occasione della beatificazione di papa Giovanni Paolo I e l’entusiasmo che ha suscitato nei tanti fedeli che vi hanno partecipato, ritengo opportuno che tale esperienza dei pellegrinaggi in diocesi sia ulteriormente promossa e coordinata». Così il vescovo Renato ha motivato la sua desisione di nominare don Fabiano Del Favero delegato diocesano per la pastorale … Continua a leggere Don Fabiano delegato per i pellegrinaggi »

Fraterno aiuto nel presbiterio

Don Francesco Di Stefano per la convergenza foraniale di Ampezzo-Cadore-Comelico

Il vescovo Renato annuncia oggi, sabato 25 febbraio, «una disponibilità pastorale che può giovare» ai parroci e alle comunità della convergenza foraniale di Ampezzo-Cadore-Comelico, dopo che don Francesco Di Stefano ha dato la sua disponibilità a “dare una mano” in quelle comunità. Già nei mesi passati don Francesco ha supplito diverse volte per le emergenze, dovute all’assenza di parroci per malattia o per altri impegni. … Continua a leggere Fraterno aiuto nel presbiterio »

Dalla comunità delle Discepole del Vangelo di Arabba

La nuova delegata vescovile per il mondo della salute

ll Vescovo ha indicato per questo ministero sorella Miriam Lessio

La sollecitudine della Chiesa verso le persone ammalate è fondata sull’esempio di Cristo: proprio in nome di questo modello essa rappresenta uno dei ministeri più importanti che la Chiesa svolge quando annuncia il Vangelo. Ed ecco che il 17 febbraio scorso, dopo aver ottenuto il permesso dei responsabili dell’Istituto cui la religiosa appartiene, il vescovo Renato ha nominato sorella Miriam Lessio come Delegata vescovile per … Continua a leggere La nuova delegata vescovile per il mondo della salute »

Nella solennità di san Martino, patrono della città e della diocesi

Cinque nuovi canonici

L’antica istituzione oggi cura il servizio liturgico in Cattedrale, soprattutto per le celebrazioni più solenni

In occasione della solennità di san Martino, patrono della città e della diocesi, il vescovo Renato annuncia la decisione di «annoverare alcuni presbiteri diocesani» nel Capitolo della Cattedrale. È un’istituzione antica, che nei secoli passati esercitava importanti funzioni nella vita della diocesi. Dopo il Concilio, molte prerogative sono passate ad altri organismi, mentre ai canonici è rimasto il servizio liturgico in Cattedrale, soprattutto nelle celebrazioni … Continua a leggere Cinque nuovi canonici »

Lettera del Vescovo alla comunità parrocchiale

Don Alex per la parrocchia di San Gervasio

Un mandato nella novità della collaborazione e della condivisione con le parrocchie vicine

È stato annunciato ieri sera, sabato 8 ottobre, durante la Messa vespertina della vigilia, la scelta che il Vescovo ha maturato per la comunità dei Santi Gervasio e Protasio in Belluno, dopo la morte del parroco don Andrea Tison, avvenuta il 25 agosto scorso, la cui memoria ispira «tanta riconoscenza». Il Vescovo fa sapere che «già da tempo» era stato avviato con lo stesso don … Continua a leggere Don Alex per la parrocchia di San Gervasio »

Avvicendamenti tra Feltre e Sedico

Don Mirko Pozzobon diventa parroco di Boscariz, Farra e Mugnai; don Giancarlo Gasperin passa a Sedico, Bribano e Roe

Nella serata di lunedì 1° agosto, il vescovo Renato ha incontrato i Consigli pastorali delle parrocchie interessate, per comunicare il trasferimento a nuovi incarichi di alcuni parroci. Per limiti di età, due sacerdoti lasciano l’impegno diretto di parroci nella città di Feltre: il primo è don Virginio De Martin Topranin, classe 1945, finora parroco di Farra di Feltre, che continuerà il suo ministero in un … Continua a leggere Avvicendamenti tra Feltre e Sedico »

Domenica 31 luglio nel "duomo" di Lamon

Lamon, Arina e San Donato hanno accolto don Ivo

«Aiutaci a essere comunità unite, fraterne e solidali»

Gioia e festa domenica 31 luglio scorso nelle comunità parrocchiali di Lamon, Arina e San Donato per l’arrivo del nuovo parroco, don Ivone Cavraro. Nella celebrazione tenutasi la mattina nella chiesa del Sacro Cuore di Lamon, il sacerdote ha fatto ingresso accompagnato dal vescovo Renato Marangoni, dai confratelli lamonesi don Dario e don Luciano e da don Fabrizio, parroco nel Sovramontino. Nutrita e affettuosamente commossa … Continua a leggere Lamon, Arina e San Donato hanno accolto don Ivo »

Presto verrà annunciato il nuovo parroco di Tambre, Spert e Borsoi

Dal Cansiglio alle Tre Cime

Don Renzo Roncada si ritira a Limana; don Ezio Del Favero sarà il nuovo parroco di Auronzo di Cadore

Nella serata di giovedì scorso, 14 luglio, il Vescovo ha incontrato il Consiglio Pastorale Unitario delle parrocchie di Tambre, Spert e Borsoi. In un incontro franco e fraterno, ha illustrato loro la necessità di un cambio nella guida pastorale delle comunità, per la quale ha concordato con don Ezio Del Favero il trasferimento alle tre parrocchie di Auronzo di Cadore (Villagrande, Villapiccola e Villanova). Pur … Continua a leggere Dal Cansiglio alle Tre Cime »

Cambio di guardia a Zermen

Mons. Lino Mottes passa il testimone a mons. Angelo Balcon

È dal 25 novembre 2009 che mons. Angelo Lino Mottes, classe 1930, guida la parrocchia di san Dionisio in Zermen (comune di Feltre). Ma le candeline sull’ultima torta erano ben 92, mentre sono 69 gli anni di sacerdozio: era infatti il 5 luglio 1953, quando don Lino venne ordinato prete in Cattedrale a Belluno. Iera sera, proprio nell’anniversario dell’ordinazione, la comunità di Zermen si è … Continua a leggere Cambio di guardia a Zermen »