Archivio Tag: pace

Un’ora di preghiera per la pace con i giovani

Disarmiamo il nostro cuore

La preghiera disarma i nostri cuori dalle loro paure, dalle loro ansie, dalle loro angosce, dalla violenza

Quante volte guardando la cronaca attuale e le guerre ormai ai nostri confini, ci sentiamo così lontani e così impotenti. Ci sembra tutto legato alla politica internazionale e certi cambiamenti ci sembrano enormi, a volte impossibili da modificare. «Vogliamo la pace». È una frase che a volte vola via. Scivola dai nostri cuori lasciandoci fermi davanti alla nostra incapacità di reagire. Ispirati dal Messaggio che … Continua a leggere Disarmiamo il nostro cuore »

Belluno, Liceo Lollino, sabato 11 gennaio 2025

Costruire la pace in tempo di guerra

L’incontro dei giovani con il teologo Brunetto Salvarani

Si è tenuto un incontro di grande valore formativo con Brunetto Salvarani, teologo, giornalista e scrittore, nell’ambito del percorso #pensachefede, promosso dalla nostra diocesi in collaborazione con l’ISSR “Giovanni Paolo I”. L’evento, intitolato “Costruire la pace in tempo di guerra”, ha coinvolto studenti e docenti delle scuole superiori del territorio, con una partecipazione complessiva di circa cento persone, tra cui rappresentanti di Scuole in Rete, … Continua a leggere Costruire la pace in tempo di guerra »

Ufficio di pastorale dei giovani

Un’ora di preghiera per la pace

Veglia di preghiera guidata dal vescovo Renato nella chiesa di Loreto a Belluno, sabato 25 gennaio alle ore 20.45

Anche quest’anno, nel mese di gennaio, si propone il consueto appuntamento di preghiera per la pace “Un’ora di preghiera per la pace”, promosso dell’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile e da tante associazioni, che hanno a cuore l’educazione e la crescita dei giovani del nostro territorio e l’impegno per la cultura della non violenza e per la democrazia. Sono: Azione Cattolica Italiana, Scout Agesci, Scout FSE, … Continua a leggere Un’ora di preghiera per la pace »

Veglia missionaria con padre Damiano Puccini

I grandi fanno la guerra, i piccoli fanno la pace

L’esperienza in Libano: la Chiesa propone comunità, non occupazione di territori

Padre Damiano Puccini è un sacerdote originario della diocesi di Pisa, amico dei bellunesi e dei feltrini e già sostenuto dal nostro Ufficio di Pastorale della Missione. Missionario in Libano, Padre Damiano ha dato vita a un’associazione denominata “Oui pour la vie”, legalmente riconosciuta dallo Stato libanese. Questa ha al centro della propria missione il perdono, la carità e il sostegno verso i bisognosi, indipendentemente … Continua a leggere I grandi fanno la guerra, i piccoli fanno la pace »

Scuola ed educazione

Educare, un ponte tra cuore e mente 

Pizzaballa: «...investire in formazione, per dare ai nostri giovani un contesto di vita sereno, sul quale possano fondare la loro speranza»

«Abbiamo bisogno di sviluppo, di investire in formazione, di educare alla pace, di dare ai nostri giovani un contesto di vita sereno, sul quale possano fondare la loro Speranza». Sono alcune espressioni prese dalla lettera scritta recentemente a papa Francesco dal patriarca latino di Gerusalemme, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, dall’insanguinata Terra santa. Sono parole coraggiose come lo sono le piccole comunità cristiane che condividono dolori, … Continua a leggere Educare, un ponte tra cuore e mente  »

Venerdì 4 ottobre a Belluno e Feltre

700 giovani bellunesi per la pace

Gli studenti delle superiori per la prima Giornata della pace, fraternità, dialogo

Il 4 ottobre è una data significativa non solo per la comunità cristiana, ma anche per la società civile. Francesco d’Assisi è infatti patrono d’Italia e la città del santo amico dei poveri e della pace riunisce in questa data migliaia di persone per la cerimonia annuale del dono dell’olio, da parte di una Regione della nostra penisola, per la lampada votiva che arde accanto … Continua a leggere 700 giovani bellunesi per la pace »

Uniti nella preghiera per la pace

L’accorato appello di papa Francesco chiama a raccolta i cristiani per il 6 e il 7 ottobre

Durante la celebrazione di apertura del Sinodo dei Vescovi, papa Francesco ha annunciato un doppio appuntamento di preghiera per la pace: «per invocare dall’intercessione di Maria Santissima il dono della pace, domenica prossima mi recherò nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove reciterò il santo Rosario e rivolgerò alla Vergine un’accorata supplica; se possibile, chiedo anche a voi, membri del Sinodo, di unirvi a me … Continua a leggere Uniti nella preghiera per la pace »

In contemporanea a Belluno e a Feltre nella mattinata di venerdì 4 ottobre

Giornata della pace, della fraternità e del dialogo

Un’esperienza per gli studenti delle superiori e la comunità locale

Chi parla oggi di pace? Sono poche le voci coraggiose e i gesti di educazione alla pace, che hanno inizio nel nostro quotidiano, negli atteggiamenti e comportamenti di ogni giorno? Al lettore la risposta. A noi sta a cuore ogni azione e ricerca in questo ambito. Desideriamo pertanto dare risalto all’iniziativa, autorizzata e sostenuta dall’ Ufficio Scolastico Territoriale, promossa dall’Ufficio diocesano di pastorale scolastica e … Continua a leggere Giornata della pace, della fraternità e del dialogo »

Appello dell'Azione Cattolica di Belluno-Feltre

Solo la strada della pace offre futuro

La Presidenza diocesana dell’AC di Belluno-Feltre si unisce all'appello dell'AC di Vicenza

La Presidenza diocesana dell’AC di Belluno-Feltre si unisce all’appello dell’AC di Vicenza nell’esprimere tutto il proprio biasimo per la tragica vicenda che sta insanguinando in queste ore la Terra del Santo, dalla striscia di Gaza a Gerusalemme fino alla Cisgiordania. Le violenze e i soprusi, a prescindere dalle responsabilità di una fazione piuttosto che l’altra, non sono e non devono mai essere giustificati e giustificabili. … Continua a leggere Solo la strada della pace offre futuro »