Storia del giubileo
Roma diventa la nuova Gerusalemme
I monaci irlandesi vedevano nel pellegrinaggio l’apice dell’ascesi e insegnavano ai fedeli il suo valore penitenziale

Fin qui, in questi articoli, abbiamo visto il primo dei tre elementi del giubileo, ossia l’anno santo. Da questa puntata alcuni cenni sul secondo elemento: il pellegrinaggio a Roma. Dopo la fine delle persecuzioni e la piena libertà accordata da Costantino alla Chiesa (313), Roma divenne con Gerusalemme la più importante meta di pellegrinaggio cristiano. Prime testimonianze chiare le abbiamo da san Giovanni Crisostomo (†407) … Continua a leggere Roma diventa la nuova Gerusalemme