Archivio Tag: insegnanti di religione

Assisi - 24-26 marzo 2025

Un’alleanza sociale per la speranza

Convegno nazionale degli Uffici diocesani di pastorale per la scuola e dell’Insegnamento della religione cattolica

La comunità cristiana non può essere secondo a nessuno nel sostenere la necessità di un’alleanza sociale per la speranza, che sia inclusiva e non ideologica, e lavori per un avvenire segnato dal sorriso di tanti bambini e bambine. ( Papa Francesco, Spes non confundit, 9). La Speranza è l’unica cosa di cui ha bisogno la Scuola. Il problema siamo noi, non i cellulari, i ragazzi, … Continua a leggere Un’alleanza sociale per la speranza »

Ufficio pastorale scuola e educazione

Primavera di novità

Esercizi spirituali online e nuove indicazioni nazionali per la consultazione

Insegnare la speranza. Casa, scuola, mondo Si è svolta online nei giorni 18, 19, 20 marzo la seconda edizione degli esercizi quaresimali per educatori e insegnanti, proposti dall’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università e il Servizio Nazionale per l’IRC. L’iniziativa è stata riproposta in considerazione dell’ampia partecipazione dello scorso anno. Il tema scelto è in sintonia con il cammino del Giubileo e gli … Continua a leggere Primavera di novità »

Ufficio di pastorale scuola e educazione

In cammino verso la Pasqua con “sorella acqua”

Sabato 29 marzo: uscita in stile scout lungo le rive del lago di Santa Croce

Da consumatori a custodi. Prendiamo in prestito questa espressione della presidente nazionale del FAI per invitare gli insegnanti di Religione e tutte le persone interessate al nostro appuntamento quaresimale di spiritualità, che quest’anno è organizzato insieme agli Scout MASCI di Belluno. Diventare sempre più consapevoli della vocazione di ogni creatura alla custodia della “Casa comune” è una delle esigenze messe in luce dall’enciclica Laudato sii … Continua a leggere In cammino verso la Pasqua con “sorella acqua” »

Ufficio di pastorale dell’educazione e della scuola

L’ora di religione per educare alla speranza

Lettera dei Vescovi sulla scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione nel prossimo anno scolastico

IRC un acronimo che torna spesso negli ultimi mesi sulla carta stampata e sui social, suscitando dibattito. Insegnamento della Religione Cattolica nelle scuole, che qualche docente presenta ai ragazzi riprendendo le iniziali di “Impegno, Rispetto, Collaborazione”, per avviare l’ora di lezione ed evidenziare il suo apporto culturale e valoriale. Martedì 21 gennaio si aprono le iscrizioni al nuovo anno scolastico 2025-26, che termineranno il 10 … Continua a leggere L’ora di religione per educare alla speranza »

Ufficio di pastorale dell’educazione e della scuola

La spiritualità dei bambini

Aggiornamento per gli insegnanti di Religione delle scuole dell’Infanzia e Primaria, a Cavarzano sabato 1° febbraio

«La spiritualità dei bambini Zero-Sei»: aspetti psicologici, pedagogici, teologici. Riflessioni e attività di gruppo. Questo il tema dell’annunciato incontro di Aggiornamento rivolto agli insegnanti di Religione delle Scuole dell’Infanzia e Primaria paritarie e statali, che si terrà nella sala parrocchiale di Cavarzano sabato 1° febbraio dalle ore 8.30 alle 12.30. Interverranno: Barbara Rossi, docente di Didattica generale e Pedagogia presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. … Continua a leggere La spiritualità dei bambini »

Convegno per gli insegnanti promosso dall'Ufficio Scuola nei giorni 6-7 settembre

L’infinito è bello!

Nelle attività di gruppo è emersa l’esigenza di “ribaltare stereotipi e falsi miti educativi” per una scuola capace di includere realmente tutti

Abbiamo incontrato persone appassionate, competenti e gioiose. Un Convegno all’insegna dell’“Infinito da esplorare” dentro di noi per poterlo portare agli altri. L’appuntamento formativo annuale, organizzato dall’Ufficio Scuola per gli insegnanti di religione e di altre discipline, ha offerto due giornate variegate per contenuti e interattive. L’equipe che ha pensato l’incontro evidenzia la continuità con il tema della scorsa edizione, “la bellezza dell’educare”: dalle varie sfaccettature … Continua a leggere L’infinito è bello! »

Sabato 9 aprile 2022 a Feltre, Santuario dei santi Vittore e Corona

In tre parole la strada verso la Pasqua

Gli insegnanti di religione in compagnia dei discepoli di Emmaus verso Pasqua

Dammi tre parole e ti indicherò la strada verso la Pasqua Potremo riassumere così il messaggio che don Sandro De Gasperi e Anna Cossalter hanno offerto con passione e competenza agli insegnanti di Religione della diocesi nell’incontro in preparazione alla Pasqua di sabato scorso, vissuto nella cornice suggestiva e silenziosa del Santuario dei SS Vittore e Corona. Il più giovane sacerdote della Chiesa di Belluno-Feltre … Continua a leggere In tre parole la strada verso la Pasqua »

1° marzo, trasferta a Padova

Trasferta ecumenica per gli insegnanti di religione

Una rappresentanza degli insegnanti di religione incontra a Padova le tradizioni ebraica e protestante

Martedì 1 marzo, una rappresentanza degli insegnanti di religione della diocesi ha effettuato una “trasferta ecumenica” a Padova. La giornata è cominciata con la visita al museo ebraico nell’antico ghetto. Guidati dalla professionalità della dott.ssa Simonetta Lazzaretto, i partecipanti hanno percorso un viaggio storico-religioso all’interno del mondo ebraico, comprendendo, ancora una volta, l’emarginazione e la sofferenza a cui sono andati incontro i nostri “fratelli maggiori”. … Continua a leggere Trasferta ecumenica per gli insegnanti di religione »