Author:

Un concorso di idee aperto a professionisti

Un logo per la nostra diocesi

Dovrà comunicare il senso di “essere Chiesa di Belluno-Feltre oggi”

Il polittico di San Martino nella cripta della Cattedrale è stato il significativo proscenio per la presentazione di una nuova iniziativa. Venerdì 13 dicembre è stato lanciato il concorso di idee, indetto dalla nostra diocesi per la «creazione di un elaborato grafico» – cioè di un logo – «che la contraddistingua e diventi segno identificativo nei diversi supporti e strumenti che ne comunicano le attività, … Continua a leggere Un logo per la nostra diocesi »

Sintesi della riunione del 12 dicembre

Dal Consiglio presbiterale

L'iniziazione cristiana e l'alloggio per i preti anziani

Giovedì 12 dicembre si è tenuto presso il Centro “Papa Luciani” l’incontro del Consiglio presbiterale della Diocesi, presieduto dal Vescovo. Il tema principale trattato è stato l’avvio di una riflessione sulla catechesi dei ragazzi e soprattutto sull’iniziazione cristiana (percorso di catechesi e Sacramenti di Battesimo, Cresima ed Eucaristia) come vengono vissuti oggi e nelle possibili ed auspicabili prospettive. La tematica, molto ampia e che dovrà … Continua a leggere Dal Consiglio presbiterale »

Resoconto dell'ultima riunione di mercoledì 11 dicembre

Graditi ospiti al Consiglio pastorale diocesano

In vista del prossimo incontro con le istituzioni pubbliche

Graditi ospiti. È sicuramente questa l’aspetto che ha caratterizzato l’incontro del Consiglio pastorale diocesano che ha avuto luogo mercoledì 11 dicembre presso il Centro Giovanni XXIII di Belluno. La prima parte della serata, infatti, è stata qualificata dalla presenza del Sindaco di Feltre, Paolo Perenzin, come rappresentanti delle istituzioni comunali locali con le quali la Chiesa di Belluno-Feltre vuole avviare un dialogo e un confronto … Continua a leggere Graditi ospiti al Consiglio pastorale diocesano »

Per chiedere soluzioni che evitino la chiusura di Wanbao-ACC

Due vescovi al fianco dei lavoratori della Wanbao-ACC di Mel

L'intervento del nostro Vescovo

Nella mattinata di martedì 10 dicembre, insieme ai lavoratori dell’azienda Wanbao-ACC di Mel, erano presenti anche il vescovo di Vittorio Veneto, mons. Corrado Pizziolo, e il vescovo di Belluno-Feltre, mons. Renato Marangoni, accompagnati dai delegati vescovili per la pastorale sociale delle due diocesi. Il corteo, partito dalla piazza antistante la chiesa di Mel, ha raggiunto nella tarda mattinata la sede dell’azienda, dove si sono succeduti … Continua a leggere Due vescovi al fianco dei lavoratori della Wanbao-ACC di Mel »

Ritiro di avvento per insegnanti ed educatori

Veniva nel mondo la luce vera

Venerdì 13 dicembre ore 17.00

Venerdì 13 dicembre l’Ufficio educazione e scuola propone un momento di preghiera e riflessione per insegnanti ed educatori a metà dell’avvento. Ritrovo alle ore 17.00 presso la chiesa parrocchiale di Polpet (Ponte nelle Alpi), riflessione e preghiera guidati dalla parola dell’evangelista Giovanni “veniva nel mondo la luce vera” e celebrazione dell’Eucaristia alle ore 18.30. Conclusione con una momento di cena insieme. Per motivi organizzativi chi desidera … Continua a leggere Veniva nel mondo la luce vera »

Cattedrale gremita a Udine

L’ultimo saluto al vescovo Pietro

“Il Vescovo Pietro mi ha voluto bene!”

In una cattedrale gremita di fedeli e sacerdoti, nel primo pomeriggio di oggi, sabato 7 dicembre, a Udine, è stato celebrato il funerale di mons. Pietro Brollo, arcivescovo emerito di Udine e già vescovo di Belluno-Feltre dal 1996 al 2001, spirato nella notte tra mercoledì 4 e giovedì 5 dicembre, all’età di 86 anni. Nella sua omelia l’arcivescovo di Udine, Andrea Bruno Mazzocato, ha sottolineato … Continua a leggere L’ultimo saluto al vescovo Pietro »

Comunicato della Curia diocesana

In data 4 dicembre, don Floriano Pellegrini, prete di questa diocesi, ha pubblicato sul suo sito internet una “lettera aperta”, indirizzata al nuovo Prefetto di Belluno: sul contenuto e sul tono di questa lettera si ha molto da eccepire. Poiché la lettera è stata ripresa da una testata locale, rendendo ancor più di pubblico dominio le sue posizioni, la Curia diocesana di Belluno-Feltre si sente … Continua a leggere Comunicato della Curia diocesana »

In ricordo di mons. Brollo: lettera del vescovo Renato alla diocesi

Il vescovo Pietro ha amato questa Chiesa

Sabato 14 dicembre alle ore 10.00 in Cattedrale la celebrazione in suffragio

Al Presbiterio, a tutti i fedeli della Diocesi Carissimi, stamane si è sparsa velocissima la voce che l’amato Vescovo Pietro Brollo ha portato a termine «la buona battaglia e la corsa» della vita e della fede. Il campanone della Cattedrale ha risuonato a lungo i tocchi di un saluto carico di commozione e di riconoscenza. Chissà quanti ricordi si sono riaccesi in un lampo, ovunque, … Continua a leggere Il vescovo Pietro ha amato questa Chiesa »

Si è spento nella notte del 5 dicembre a Tolmezzo

Arrivederci, vescovo Pietro!

Fu nostro vescovo dal febbraio 1996 al gennaio 2001

Le esequie di mons. Pietro Brollo saranno celebrate sabato 7 dicembre alle 14.30 nella Cattedrale di Udine. Comunicazioni per le esequie La nostra diocesi lo ricorderà in Cattedrale a Belluno, nella celebrazione eucaristica di sabato 14 dicembre alle ore 10.00.   L’annuncio del vescovo Renato È giunta notizia che il vescovo Pietro Brollo ha concluso il suo pellegrinaggio terreno, dopo alcune settimane in cui la … Continua a leggere Arrivederci, vescovo Pietro! »

Un incontro domenica 15 dicembre 2019

I ministri straordinari della comunione

Presso l'Istituto Sperti in via Feltre a Belluno

Il loro servizio in alcune parrocchie è ormai normalità; in altre c’è ancora ritrosia. Fatto sta che ormai è un piccolo esercito quello dei ministri straordinari della Comunione. E’ un ministero prezioso, sia nella celebrazioni affollate, sia nel servizio più discreto verso gli ammalati. Sono convocati per domenica 15 dicembre 2019 a Belluno, presso l’Istituto Sperti, per un appuntamento ormai tradizionale. Il programma prevede: ore … Continua a leggere I ministri straordinari della comunione »

Appello della Caritas diocesana

Per l’Albania terremotata

In appoggio alla Caritas dell'Albania

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.4 ha colpito alle 3.54 del 26 novembre scorso l’Albania, con epicentro vicino a Durazzo. Altre scosse di forte intensità si sono succedute nei giorni successivi. Le città più colpite sono Durazzo e Thumane, dove diversi edifici sono crollati, numerosissimi sono stati danneggiati. Si registrano oltre 40 morti, 750 feriti e numerosi dispersi, ma il bilancio non è … Continua a leggere Per l’Albania terremotata »

Dopo l'incontro del 1° dicembre con le "famiglie ferite"

Coraggio, alzati, ti chiama!

La testimonianza di una persona che ha partecipato

Il racconto del pomeriggio vissuto al Centro Papa Luciani, come cronaca, è facile da fare: un centinaio di presenti, convenuti da ogni parte della diocesi, in maniera informale, senza pulmann organizzati. Non solo dalla diocesi: una coppia da Venezia, alcuni dai paesi più vicini; una coppia ha telefonato da Bologna, chiedendo di essere informata: come promesso, siamo qui a farlo! Dopo il benvenuto, un momento … Continua a leggere Coraggio, alzati, ti chiama! »

Subentra a mons. Ausilio Da Rif, cui va la gratitudine dell'intera diocesi

Don Claudio alla guida dell’Archivio storico diocesano

La complessa gestione di un patrimonio dislocato in due sedi

Da sempre la Chiesa custodisce documenti che hanno valore storico, talora lasciando «ai posteri l’ardua sentenza». Sono spesso archivi che risalgono fino al medioevo e anche prima. E’ una prassi antica ed è un preciso obbligo che il diritto canonico impone ad ogni Vescovo: «…abbia cura che nella diocesi vi sia un archivio storico e che i documenti che hanno valore storico vi si custodiscano … Continua a leggere Don Claudio alla guida dell’Archivio storico diocesano »

Un articolo del Corriere delle Alpi ne mette in luce le risorse e le potenzialità

Si parla della nostra tipografia

Dal 2010 l'azienda ha dovuto ripensarsi, uscendo dal perimetro provinciale

Ha fatto piacere leggere sul Corriere delle Alpi del 23 novembre scorso la pagina curata da Fabrizio Ruffini: un’intera pagina dedicata alla Tipografia Piave, azienda che afferisce all’Opera Diocesana San Martino Vescovo, attività al servizio della diocesi e delle parrocchie. Il giornalista ne ha indagato con acribia la storia: «L’odierna “Tipografia Piave” è il risultato di una serie di passaggi ed evoluzioni societarie che iniziano … Continua a leggere Si parla della nostra tipografia »

A proposito delle reazioni alla lettera del Vescovo

L’atteggiamento del buon Pastore

Piena solidarietà per una critica dai toni troppo aspri

Anche attraverso il sito diocesano, desidero esprimere il “grazie” più sentito al nostro Vescovo per la provvida iniziativa di invitare ad un incontro amichevole e familiare, che si può ben qualificare come incontro di spiritualità, quanti sono reduci da un fallimento matrimoniale e forse ora stanno vivendo una nuova esperienza familiare. Vediamo riprodotto nel vivo l’atteggiamento del Buon Pastore che esce e va a cercare … Continua a leggere L’atteggiamento del buon Pastore »

Venerdì 13 dicembre 2019, alle 20.30

Dialoghi d’autore all’ISSR

Possibile seguire il dibattito in FAD in Seminario Gregoriano a Belluno

Sesto appuntamento per Dialoghi d’Autore , l’iniziativa accademica che l’ISSR del Veneto Orientale ha attivato per far conoscere le pubblicazioni dei docenti e per stimolare il dibattito e la ricerca. Venerdì 13 dicembre 2019, alle 20.30, ci sarà una riflessione a più voci a partire dal volume del prof. Lorenzo Biagi. Oltre all’autore, interverranno anche don Alberto Sartori e don Rinaldo Ottone. La serata sarà moderata … Continua a leggere Dialoghi d’autore all’ISSR »

I Vescovi del Nordest riuniti a Bibione il 25-26 novembre 2019

La situazione dei seminari, i nuovi delegati per le commissioni regionali

Il nostro Vescovo delegato per in tre Commissioni: Scuola, Istituti Teologici, Beni Culturali

I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto si sono incontrati in questi giorni – da lunedì 25 a martedì 26 novembre 2019 – presso la Casa della Diocesi di Treviso “Stella Maris” situata a Bibione (provincia di Venezia). La prima parte dei lavori ha toccato la situazione dei Seminari in questa regione ecclesiastica, a seguito di una specifica riflessione avviata più di tre anni fa nel … Continua a leggere La situazione dei seminari, i nuovi delegati per le commissioni regionali »

Avvento di fraternità

Metterci in ascolto dei fratelli e delle sorelle

L’Avvento che sta per iniziare suggerisce, come da tradizione, un percorso che contempli una riflessione e un impegno per la vicinanza ai poveri e l’assunzione di una responsabilità condivisa. Dopo la III Giornata Mondiale dei Poveri, appena celebrata il 17 novembre scorso, le nostre comunità sono chiamate a rendere testimonianza della speranza cristiana a partire dalla vita quotidiana e dalle attività della pastorale ordinaria. Gli … Continua a leggere Avvento di fraternità »

Nella memoria della Presentazione al tempio di Maria

A Vedana la Giornata mondiale delle Claustrali

L'omelia del Vescovo

Il 21 novembre cade la memoria della Presentazione di Maria al Tempio, quella che la tradizione locale riconosce come “Madonna della salute”: nella ricorrenza della dedicazione della chiesa di Santa Maria Nuova a Gerusalemme, le Chiese di Occidente celebrano insieme ai cristiani di Oriente la più significativa “dedicazione” che Maria fece a Dio di se stessa, secondo la tradizione fin dall’infanzia. E’ il motivo per … Continua a leggere A Vedana la Giornata mondiale delle Claustrali »

Mercoledì 11 dicembre all'abbazia di Follina

I sacrestani si preparano al Natale

«...per non perdere di vista il Festeggiato»

Prendendosi per tempo, anche i sacrestani si preparano al Natale, perché l’impegno profuso negli ultimi giorni nel preparare la chiesa a festa, non faccia loro perdere di vista il Festeggiato. I responsabili diocesani, unitamente all’assistente don Moreno Baldo, invitano tutti coloro che si adoperano per la cura delle nostre chiese – sacristi, collaboratori e altri – a una mattinata di preghiera e spiritualità, fissata per … Continua a leggere I sacrestani si preparano al Natale »