Archivi della categoria: Centro Missionario Diocesano

Testimonianza missionaria

Il diritto a risorgere

Padre Mauro Armanino, dal Niger: «In carcere si capisce che cosa voglia dire una tomba aperta»

Padre Mauro Armanino è un missionario SMA (Società Missioni Africane) e dall’aprile del 2011 è a Niamey, capitale del Niger. Segue in particolare il fenomeno della migrazione da uno dei suoi maggiori punti di snodo: il Niger, cerniera tra l’Africa sub-sahariana e il Nord-Africa. Per vari anni ha collaborato con il lamonese don Augusto Antoniol, quando era missionario Fidei-Donum in Niger. In questa lettera di Pasqua, Padre … Continua a leggere Il diritto a risorgere »

Buona Pasqua da un Paese sostenuto dall’iniziativa quaresimale “Un pane per amor di Dio”

Auguri dal Libano

C’è un grande bisogno di supporto psico-sociale tanto per gli adulti quanto soprattutto per i bambini

La Pasqua dopo la Quaresima Anche quest’anno, la Quaresima è stata un’occasione per aprire il cuore e lo sguardo “fino agli estremi confini della terra”, in quei luoghi remoti dove i nostri missionari e missionarie annunciano il Vangelo con coraggio e dedizione. La campagna di solidarietà “Un Pane per Amor di Dio” ci ha permesso di costruire ponti di amicizia e sostegno economico con le … Continua a leggere Auguri dal Libano »

Iniziativa quaresimale “Un pane per amor di Dio”

Birmania, dal terremoto alla scuola per i bambini

Per soccorrere persone vicine all’epicentro, già aiutate con il progetto dell’asilo sostenuto dai bellunesi

La campagna di solidarietà “Un Pane per Amor di Dio” ci permette di costruire ponti di amicizia e sostegno economico con le comunità cristiane che vivono in situazioni di povertà, guerre e carestie. Quest’anno i progetti quaresimali del “Pane” sono destinati soprattutto ai bambini, alla loro educazione, alla loro salute e al loro benessere». I progetti sono i seguenti: programma supporto donne e bambini in … Continua a leggere Birmania, dal terremoto alla scuola per i bambini »

Terremoto di magnitudo 7.7

Terremoto, notizie da don Bruno

In Myanmar, epicentro del sisma, la disgrazia si aggiunge a quattro anni di guerra civile

Per tranquillizzarci e per tranquillizzare i conoscenti e gli amici, abbiamo contattato don Bruno Soppelsa, missionario della nostra diocesi in Thailandia. Per le notizie sui fatti ci rimanda ai siti dei media internazionali. Poi aggiunge: «Qui da noi a Lampur e Chiang Mai, una gran scossa lunga e forte. Tanta paura, ma almeno le strutture non hanno ceduto. Nella capitale Bangkok ci sono stati disastri: … Continua a leggere Terremoto, notizie da don Bruno »

Iniziativa quaresimale “Un pane per amor di Dio”

La scuola materna per i bambini ivoriani

Sostenere una scuola, effettivamente, vuol dire offrire ai più giovani delle concrete opportunità per il futuro

“Un pane per amor di Dio” Don Augusto Antoniol, direttore dell’Ufficio di pastorale della Missione, scrive: «La Quaresima è anche tempo per aprire il cuore e lo sguardo fino agli estremi confini della terra, in quei luoghi remoti dove i nostri missionari e missionarie annunciano il Vangelo con coraggio e dedizione». La campagna di solidarietà “Un Pane per Amor di Dio” ci permette di costruire … Continua a leggere La scuola materna per i bambini ivoriani »

Iniziativa quaresimale “Un pane per amor di Dio”

Per superare i traumi della guerra

«Per i bambini piccoli i volontari sono impegnati per la guerra e per il freddo; urgono latte e medicine».  

“Un pane per amor di Dio” «La Quaresima è anche tempo per aprire il cuore e lo sguardo “fino agli estremi confini della terra”, in quei luoghi remoti dove i nostri missionari e missionarie annunciano il Vangelo con coraggio e dedizione», precisa don Augusto Antoniol, direttore dell’Ufficio di pastorale della Missione. La campagna di solidarietà “Un Pane per Amor di Dio” ci permette di costruire … Continua a leggere Per superare i traumi della guerra »

Iniziativa quaresimale “Un pane per amor di Dio”

Ecuador, un supporto a donne e bambini

Migliorando le competenze e generando reddito, le donne contribuiscono al benessere dei figli

L’iniziativa quaresimale Precisa don Augusto Antoniol, direttore dell’Ufficio di pastorale della Missione: «La Quaresima è anche tempo per aprire il cuore e lo sguardo “fino agli estremi confini della terra”, in quei luoghi remoti dove i nostri missionari e missionarie annunciano il Vangelo con coraggio e dedizione. La campagna di solidarietà “Un Pane per Amor di Dio” ci permette di costruire ponti di amicizia e … Continua a leggere Ecuador, un supporto a donne e bambini »

L’Ufficio Missionario Diocesano ripropone l’iniziativa quaresimale “Un pane per amor di Dio”

Una scuola per i bambini sfollati in Birmania

Si permette ai bambini l’opportunità di crescere pur nell’esperienza traumatica dello sfollamento

L’iniziativa quaresimale Precisa don Augusto Antoniol, direttore dell’Ufficio di pastorale della Missione: «La Quaresima, ormai da tradizione per la nostra diocesi, è anche tempo per aprire il cuore e lo sguardo “fino agli estremi confini della terra” in quei luoghi remoti dove i nostri missionari e missionarie annunciano il Vangelo con coraggio e dedizione. La campagna di solidarietà “Un Pane per Amor di Dio” ci … Continua a leggere Una scuola per i bambini sfollati in Birmania »

Un Pane per amor di Dio 2025

Con gli occhi dei bambini

Quest’anno i progetti della colletta quaresimale sono destinati ai bambini, alla loro educazione, salute e benessere

Quest’anno i progetti di Un Pane per amor di Dio sono destinati soprattutto ai bambini, alla loro educazione, alla loro salute e al loro benessere. Essere guardati dagli occhi dei bambini è un’esperienza che tutti conosciamo, che ci tocca fino in fondo al cuore e che ci obbliga anche a un esame di coscienza. Che cosa possiamo fare perché i bambini possano guardarci sorridendo e … Continua a leggere Con gli occhi dei bambini »

Veglia missionaria con padre Damiano Puccini

I grandi fanno la guerra, i piccoli fanno la pace

L’esperienza in Libano: la Chiesa propone comunità, non occupazione di territori

Padre Damiano Puccini è un sacerdote originario della diocesi di Pisa, amico dei bellunesi e dei feltrini e già sostenuto dal nostro Ufficio di Pastorale della Missione. Missionario in Libano, Padre Damiano ha dato vita a un’associazione denominata “Oui pour la vie”, legalmente riconosciuta dallo Stato libanese. Questa ha al centro della propria missione il perdono, la carità e il sostegno verso i bisognosi, indipendentemente … Continua a leggere I grandi fanno la guerra, i piccoli fanno la pace »

Proposta del’Ufficio Missionario Diocesano nel mese di ottobre

Veglia missionaria, “Un banchetto per tutte le genti”

Giovedì 17 alle ore 20.30 nella chiesa di Cavarzano la testimonianza di padre Damiano Puccini, missionario in Libano

Giornata Missionaria Mondiale Il mese di ottobre, tradizionalmente missionario, trova il suo apice nella celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale che ricorre quest’anno il 20 ottobre. In questa Giornata ogni comunità cristiana si unisce spiritualmente a tutti i missionari inviati nel mondo ad annunciare il Vangelo fino agli estremi confini e, attraverso la raccolta di offerte a favore delle Pontificie Opere Missionarie (POM), ogni comunità che … Continua a leggere Veglia missionaria, “Un banchetto per tutte le genti” »

La gratitudine di due suore di Haiti

Una lettera di ringraziamento per le varie iniziative di solidarietà che sono giunte a buon fine

È giunta in questi giorni alla nostra Caritas diocesana una lettera datata 13 giugno. A firmarla sono le Suore Ancelle del Bambino Gesù ad Haiti, suor Liberija Filipović e suor Ana Uložnik. Anche se ormai è uscito dai riflettori dei media italiani, il dramma del piccolo stato caraibico dovrebbe essere noto ai più. Dopo i devastanti terremoti del 2010 e del 2021, è la mancanza … Continua a leggere La gratitudine di due suore di Haiti »

La consegna della croce nella chiesetta di Faè

In partenza per la missione

25 giovani della diocesi, dopo la formazione curata dal Centro Missionario, partiranno per un’esperienza in Missione

Una piccola croce da portare al collo con i colori dei cinque continenti; un taccuino tascabile dove annotare pensieri, impressioni, ricordi: sono questi i doni simbolici che consegnati ai venticinque giovani della diocesi che hanno concluso il percorso formativo promosso dall’Ufficio per la missione e che si sono ritrovati, con parenti, amici e chi ne ha curato la preparazione, per la Messa conclusiva nella chiesa … Continua a leggere In partenza per la missione »

Domenica prossima alle ore 19.30 nella sala parrocchiale di Lamon

Il leone e l’agnello

L’esperienza missionaria del vescovo Virgilio Pante, raccontata in un libro che verrà presentato domenica 14 aprile

L’ambientazione del libro Il libro “Il leone e l’agnello” (edizioni Missioni Consolata, 2024) raccoglie ricordi di vita e missione nelle terre del Samburu del vescovo lamonese monsignor Virgilio Pante. Padre Virgilio è Missionario in Kenya dal 1972, nelle diocesi di Nyeri, Marsabit, Kisumu, Nairobi e Mararal. Nel 1972 viene nominato vice-parroco di Mwena (aridiocesi di Nyeri). Dal 1979 al 1987 ricopre l’ufficio di rettore del nuovo seminario … Continua a leggere Il leone e l’agnello »

Fame e malnutrizione sono conseguenza anche della guerra

Un Pane per Amor di Dio 2024

La Quaresima è anche tempo per aprire il cuore e lo sguardo «fino agli estremi confini della terra»

La Quaresima, ormai da tradizione per la nostra diocesi, è anche tempo per aprire il cuore e lo sguardo «fino agli estremi confini della terra», in quei luoghi remoti dove i nostri missionari e missionarie annunciano il Vangelo con coraggio e dedizione. La campagna di solidarietà “Un Pane per Amor di Dio” ci permette di costruire ponti di amicizia e sostegno economico con le comunità … Continua a leggere Un Pane per Amor di Dio 2024 »

QUITO – Una nostra volontaria bellunese informa e rassicura in margine ai disordini avvenuti nel Paese

Una bellunese nell’emergenza dell’Ecuador

«...siamo tranquilli, la situazione è sotto controllo, ma penso che il peggio avverrà nei prossimi giorni»

Emanuela dall’Ecuador Emanuela Mondin è una missionaria laica della nostra diocesi di Belluno-Feltre. Originaria di Quero, nel 2011 ha vissuto un’esperienza di volontariato in Perù della durata di 4 mesi. Nel novembre del 2016 è partita come missionaria laica “Fidei donum”, inviata dalla nostra diocesi di Belluno-Feltre, a servizio della diocesi di Guadalajara in Messico. Lì ha operato presso “Villa Infantil” una casa che accoglie … Continua a leggere Una bellunese nell’emergenza dell’Ecuador »

Santuario del Nevegal, sabato 20 ottobre

Un convenire impreziosito

Cuori ardenti, occhi aperti e piedi in cammino: sulle tre immagini si è intrecciato il momento di preghiera

Cuori ardenti, occhi aperti e piedi in cammino. Basterebbero queste tre suggestive espressioni scelte per caratterizzare la Giornata missionaria del 22 ottobre 2023 per circoscrivere anche la Veglia di preghiera diocesana che ha preparato la sua celebrazione, nella serata di venerdì 20 presso il Santuario di Nostra Signora di Lourdes al Nevegal. Sulle tre evocative immagini infatti si è intrecciato il momento di preghiera che … Continua a leggere Un convenire impreziosito »

Ottobre missionario

Cuori ardenti e piedi in cammino

Il mese missionario trova il suo apice nella Giornata Missionaria Mondiale che ricorre il 22 ottobre

Ottobre missionario Ancora una volta il mese di ottobre è proposto come cammino di animazione missionaria e di sensibilizzazione delle nostre comunità cristiane a partecipare e farsi carico della missione universale della Chiesa. La Chiesa, già da un secolo, ha adottato uno strumento pastorale che renda possibile la partecipazione di tutte le comunità e di tutti i credenti alla missione universale della Chiesa: si tratta … Continua a leggere Cuori ardenti e piedi in cammino »

Il 19 maggio a Longarone

Tuffo di mondialità

La conclusione del “corso partenti” con la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo

La celebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo Renato nella serata di venerdì 19 maggio presso la chiesa di san Francesco a Rivalta (in comune di Longarone), ha concluso l’edizione 2022-2023 del “corso partenti”, organizzato dall’Ufficio missionario della nostra diocesi. È l’ultima significativa tappa di un ciclo incontri, distribuiti nel corso di diversi mesi, volti a formare gli aspiranti partenti al senso di un viaggio che, quasi … Continua a leggere Tuffo di mondialità »

Dal Centro Missionario diocesano

Per fortuna ci sono i fiori

La colletta “Un pane per amor di Dio” caratterizza ogni anno il tempo di Quaresima

La colletta “Un pane per amor di Dio” – che caratterizza ogni anno il tempo di Quaresima – rappresenta il ricavo primario dal quale attingere i fondi per sostenere i nostri missionari nel loro servizio al Vangelo e ai poveri presso altre Chiese, in varie parti del mondo. Buone tutte le iniziative, le campagne, le maratone televisive che illuminano la nostra consapevolezza di risiedere nella … Continua a leggere Per fortuna ci sono i fiori »