Archivi della categoria: Centro Missionario Diocesano

PERU’ – Una nostra missionaria racconta la sua esperienza in una parrocchia che conta più di 100.000 abitanti

«Lavoriamo in équipe, missionari e laici insieme»

Non si può partire dalle necessità, dai “buchi da riempire”, ma dai doni, talenti e desideri di chi ci circonda

Missione in équipe Lima (Perù) – Essere in missione come Comunità, realizzare il lavoro missionario in équipe fra noi missionari e missionarie, coinvolgendo i laici e camminando con loro, significa ricordare quotidianamente e più volte al giorno che siamo chiamati a essere testimoni di Colui che è Relazione: Dio Trinità, Dio Comunione, Dio Famiglia. Significa rinnovare l’impegno a essere seminatori di relazione e riconoscere che … Continua a leggere «Lavoriamo in équipe, missionari e laici insieme» »

Le proposte del Centro Missionario Diocesano

Ottobre: un mese missionario straordinario

La lettera aperta ai presbiteri

Cari amici e confratelli nel ministero, papa Francesco ci invita a celebrare in modo straordinario il mese missionario di quest’anno e ci propone questo tema: «Battezzati e inviati: la Chiesa di Cristo in missione nel mondo». Questo tema ci aiuterà a ritrovare il senso missionario della nostra adesione di fede a Gesù Cristo, fede gratuitamente ricevuta come dono nel Battesimo e da donare a tanti … Continua a leggere Ottobre: un mese missionario straordinario »

THAILANDIA – Una giovane bellunese racconta la sua esperienza missionaria con “Missio Giovani”

«Ragazzi, avete mai piantato il riso?»

Sono bastati una mezza giornata e qualche gioco serale da noi organizzato per essere assaliti da abbracci…

Phayao (Thailandia), agosto 2019. Ci troviamo seduti in cucina a gustare una stravagante merenda a base di riso bianco scondito e mango quando Pablo, il nostro simpaticissimo missionario colombiano, ci propone una gita di due giorni in una zona non troppo lontano da Chiang Kham. Le parole di Pablo erano state: «Ragazzi, avete mai piantato il riso?» Eravamo in Thailandia, nella terra che, insieme al … Continua a leggere «Ragazzi, avete mai piantato il riso?» »

MESSICO – Don Luigi Canal, direttore dell’Ufficio Missionario ha visitato le realtà missionarie

Vita missionaria legata ai bellunesi e ai feltrini

«Osservavo con commozione i piccoli di Villa Guadalupe e San Josè prendersi cura gli uni degli altri»

Dal 19 al 29 agosto 2019. In Messico sono due le realtà missionarie legate alla nostra diocesi, ambedue nei pressi di Guadalajara: il Monastero delle Benedettine Adoratrici del Santissimo Sacramento, la cui Priora è la bellunese Madre Maria Renata Quariglio, e Villa Guadalupe e San Josè (una casa-famiglia per bambini abbandonati), dove opera la volontaria feltrina “Fidei donum” Emanuela Mondin.   Giovani in uscita nelle … Continua a leggere Vita missionaria legata ai bellunesi e ai feltrini »

KENYA – Il vescovo Virgilio Pante racconta l’incendio doloso che ha distrutto una delle sue chiese

«La chiesa di Wamba crescerà più rigogliosa!»

L’Ufficio Missionario lancia un appello per la ricostruzione a tutte le comunità della nostra diocesi

La chiesa di Wamba brucia! Lo scorso 2 luglio, don Luigi Canal, direttore del nostro Ufficio Missionario Diocesano, così scriveva a monsignor Virgilio Pante, originario di Lamon, missionario in Kenya e vescovo di Maralal: «Caro don Virgilio, ci è giunta notizia dell’incendio che ha distrutto la chiesa di Wamba. Non abbiamo però informazioni precise sulla gravità dei danni e sul progetto di ricostruzione. Se ci … Continua a leggere «La chiesa di Wamba crescerà più rigogliosa!» »

AMAZZONIA – Anche il nostro Ufficio Missionario si prepara al Sinodo speciale sull’Amazzonia

Regione Panamazzonica: una vita minacciata…

Indigeni dimenticati e senza prospettiva di avvenire sereno, anche a causa della crisi della foresta

Un Sinodo per la regione Panamazzonica (Seconda parte) – 15 ottobre 2017. Papa Francesco annuncia: «Scopo principale della convocazione a Roma (dal 6 al 27 ottobre 2019) di un’Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi per la regione Panamazzonica è individuare nuove strade per l’evangelizzazione di quella porzione del Popolo di Dio, specialmente degli indigeni, spesso dimenticati e senza la prospettiva di un avvenire sereno, anche … Continua a leggere Regione Panamazzonica: una vita minacciata… »

VENEZUELA – Le novità dal nostro missionario Padre Sante e dai vescovi del Paese martoriato

«Venezuela! Vivi e cammina con Gesù Cristo…»

L'Episcopato venezuelano è a difesa del popolo che affronta numerosi eventi che lo fanno soffrire

La situazione del Venezuela attraverso i suoi vescovi Recentemente i vescovi del Venezuela hanno scritto: «Nelle situazioni difficili che il nostro Paese sta vivendo, con l’alto rischio che i cittadini hanno vissuto negli ultimi anni, l’Episcopato venezuelano è rimasto a difesa del popolo che affronta numerosi eventi che lo fanno soffrire. Per questo motivo ha alzato la voce per denunciare le ingiustizie che, giorno dopo … Continua a leggere «Venezuela! Vivi e cammina con Gesù Cristo…» »

AMAZZONIA – In preparazione al Sinodo per l’Amazzonia, l’Ufficio Missionario propone alcune riflessioni

Dalle foreste amazzoniche ai nostri boschi dolomitici…

Anche noi, con adeguati comportamenti e stili di vita, dobbiamo essere sensibili verso i problemi globali

Papa Francesco ha convocato un Sinodo Speciale per la regione Panamazzonica, che si terrà a Roma dal 6 al 27 ottobre 2019,  sul tema: “Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per un’ecologia integrale”. Il nostro Ufficio Missionario sta preparando l’evento, con varie iniziative, tra cui la pubblicazione del periodico “Notizie” (numero 31), proprio sul tema dell’Amazzonia. All’interno di “Notizie”, fresco di stampa, vi sarà … Continua a leggere Dalle foreste amazzoniche ai nostri boschi dolomitici… »

L’INIZIATIVA

Un sinodo speciale per l’Amazzonia

Papa Francesco ha convocato un Sinodo Speciale per la regione Panamazzonica, indicando che l’obiettivo principale è «trovare nuove vie per l’evangelizzazione di quella porzione del popolo di Dio, in particolare le persone indigene, spesso dimenticate e senza la prospettiva di un futuro sereno, anche a causa della crisi della foresta amazzonica, polmone di fondamentale importanza per il nostro pianeta». Il Sinodo dell’Amazzonia è un grande … Continua a leggere Un sinodo speciale per l’Amazzonia »

MESSICO – Prosegue l’iniziativa dell’Ufficio Missionario Diocesano “Un pane per amor di Dio”

Sosteniamo la formazione delle Monache che soccorrono i poveri e le vittime del terremoto

Suor Maria Renata: «Accogliamo le persone bisognose di orientamento spirituale e di carità spicciola»

 Progetti quaresimali prioritari La tradizionale iniziativa “Un Pane per amor di Dio”, anche quest’anno propone alla solidarietà delle nostre comunità alcuni progetti prioritari, in Africa, America Latina e Asia, dove operano nostri amici missionari. Nel Sud Sudan: scuola per la vita dei bambini (referenti i missionari Salesiani) Nella Repubblica Democratica del Congo: sostegno alla vita dei Pigmei (referente padre Flavio Pante) In Thailandia: accompagnamento delle … Continua a leggere Sosteniamo la formazione delle Monache che soccorrono i poveri e le vittime del terremoto »

«Questa volta non vorrei soldi!»

Racconto missionario

Sabato 23 marzo si è svolto, presso il Santuario del Nevegal, l’incontro conclusivo del Corso “Partenti per un’esperienza in Missione” di quest’anno. Nell’occasione, durante la celebrazione della Messa delle 18, sono state consegnate, dal nostro vescovo Renato, le Croci missionarie a ognuno dei partecipanti. Quello di seguire questi giovani, non è un incarico dato a me in prima persona, ma in considerazione del fatto che … Continua a leggere «Questa volta non vorrei soldi!» »

Giornata dei Missionari Martiri

Domenica 24 marzo celebreremo la 27^ Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri, a 38 anni dall’assassinio di Monsignor Oscar Romero, proclamato santo nell’ottobre dello scorso anno. Nel 2018 si è registrato un aumento di persone uccise per “odio alla fede”: sono 40 (circa il doppio rispetto allo scorso anno) gli operatori pastorali che hanno perso la vita per amore di Dio, … Continua a leggere Giornata dei Missionari Martiri »

QUARESIMA 2019 – Ritorna l’iniziativa dell’Ufficio Missionario “Un pane per amor di Dio”

«Alzatevi, andiamo!» … verso nuovi orizzonti!

Il brano tratto dal Vangelo (Matteo 26, 46) accompagnerà le nostre riflessioni e l’impegno di condivisione

L’iniziativa quaresimale Scrive l’équipe del nostro Ufficio Missionario: «Cari amici Missionari e Missionarie (cari amici delle Missioni), “Alzatevi, andiamo!”… E’ l’invito pressante di Gesù agli apostoli a conclusione della drammatica preghiera del Getsemani, per avviarsi verso la sua Ora, quella di portare a compimento l’opera del Padre col dono definitivo della sua vita. Il cammino della Quaresima approderà alla Pasqua di Risurrezione. Ma per arrivare … Continua a leggere «Alzatevi, andiamo!» … verso nuovi orizzonti! »

VENEZUELA – Il bellunese padre Sante Ronchi ha inviato all’Ufficio Missionario le novità sulla crisi

Al momento c’è una speranza, che non ci aspettavamo un mese fa!

«Anche nei paesi in guerra la gente in qualche modo tira avanti, sperando tempi migliori…»

La situazione in Venezuela Attualmente la situazione in Venezuela è drammatica. Padre Sante Ronchi, nostro missionario originario di Vallada Agordina, che opera proprio in quel Paese Sudamericano, qualche giorno fa – il 30 gennaio – ha scritto al nostro Ufficio Missionario: «Tra poco esco per la seconda manifestazione. La prima fu veramente massiva, in tutto il paese. Suppongo che quella di oggi sarà in tono … Continua a leggere Al momento c’è una speranza, che non ci aspettavamo un mese fa! »

ECUADOR

Nozze sulle Ande

Ieri, nella posta, assieme a bollette varie, pubblicità di detersivi e di oggetti inutili, abbiamo trovato una busta, dall’aspetto pretenzioso. Nonostante che, ormai da qualche anno, avessimo avvisato tutti gli amici e i parenti che non avremmo più partecipato alle eventuali nozze dei loro figli, fratelli, eccetera, qualcuno fa finta di dimenticare le nostre raccomandazioni e ci manda, non solo l’annuncio, ma anche l’invito a … Continua a leggere Nozze sulle Ande »

LA PROPOSTA - «Sei interessato a un’esperienza in missione o vuoi conoscere meglio le dinamiche missionarie?»

È ancora possibile vivere un’esperienza in missione!

Ospiti di un missionario, si entra in relazione con le persone, per comprenderne stile di vita, gioie e problemi…

La possibilità di vivere un’esperienza in Missione E’ sempre valida la proposta del nostro Ufficio Missionario Diocesano, rivolta specialmente ai giovani bellunesi e feltrini: «Sei interessato a un’esperienza in missione o semplicemente vuoi conoscere meglio le dinamiche missionarie? Ti proponiamo degli incontri finalizzati non solo a preparare le persone a condividere del tempo in missione, ma soprattutto per conoscere meglio lo spirito missionario. Segui tali … Continua a leggere È ancora possibile vivere un’esperienza in missione! »

MISSIONI – Nostri missionari augurano agli amici dell’Ufficio Missionario “Buon Natale e Felice Anno Nuovo!”

Missionari messaggeri della Buona Notizia in mezzo ai poveri

«Non so che cosa riservi l'anno nuovo, ma preferisco vivere serenamente e con impegno il momento presente»

BRASILE – Padre Giuliano Todesco «Dicembre 2018. Buon Natale, Gesú!  Noi diciamo Buon Natale a tutti, meno che a Te, il Centro della Festa, delle Celebrazioni di questo giorno.  Perdonaci, Gesú!  É che,  augurandolo ai Fratelli, la nostra intenzione é di chiederTi  di elargire a tutti la ricchezza del Mistero del Natale, dell’Emmanuele che cammina con noi, che illumina, porta la Pace,  apre i nostri cuori, c’insegna a … Continua a leggere Missionari messaggeri della Buona Notizia in mezzo ai poveri »

Corso per Esperienza in Missione 2018

Sei interessato ad un’esperienza in missione o semplicemente vuoi conoscere meglio le dinamiche missionarie? Il corso è nato non solo per preparare le persone a condividere del tempo in missione, ma soprattutto per conoscere meglio lo spirito missionario.
Segui gli incontri del Centro Missionario per approfondire questo desiderio e realizzarlo!

Calendario del corso di preparazione per vivere un’esperienza in missione nel 2017/18:
18 novembre 2017
16 dicembre 2017
27 gennaio 2018
24 febbraio 2018
17 marzo 2018

Le date sono soggette a possibili cambiamenti e gli orari verranno definiti insieme al primo incontro, che avverrà nella sala Cenacolo della parrocchia di Loreto in Belluno alle ore 15.00.

E’ uscito il periodico “Notizie” del nostro Ufficio Missionario su “La perla preziosa”

Testimonianze di “poveri cristi” preziose come perle

Tante storie di persone dove al capitolo della sofferenza sopravanza l’esperienza della Risurrezione

Nell’introduzione all’opuscolo “Notizie” (numero 30), dal titolo “La perla preziosa”, così scrive don Luigi Canal, direttore del nostro Ufficio Diocesano di pastorale della missione: «Cari amici e amiche, toglietevi i sandali perché state per entrare in una terra sacra… tale è questa raccolta di “perle preziose” nelle quali tanti “poveri cristi” ci testimoniano come nella loro carne si è rivissuta la Passione e la Risurrezione … Continua a leggere Testimonianze di “poveri cristi” preziose come perle »