Archivi della categoria: Beatificazione

Martedì 23 maggio all’Università Ca’ Foscari di Venezia

Un magistero di stringente attualità

Il cardinal Parolin evidenzia il magistero di Luciani come uno sguardo profetico sulle ferite e i mali del mondo

Un magistero interrotto dalla morte improvvisa, ma che resta scolpito nella storia per la sua lungimiranza e per il carattere di profezia che emerge preponderante in questi tempi bui feriti dalle guerre. Con lo sfondo della Venezia che vide Albino Luciani patriarca per quasi dieci anni, visibile dalle vetrate dell’Aula Baratto della Ca’ Foscari, il cardinale Pietro Parolin richiama alla memoria l’insegnamento e il messaggio … Continua a leggere Un magistero di stringente attualità »

All’Università Ca’ Foscari di Venezia

Una raccolta di studi per il magistero di Luciani

Il cardinale Parolin alla presentazione degli atti del convegno sul magistero del beato Giovanni Paolo I

“Il magistero di Giovanni Paolo I. Uno studio storico e teologico attraverso le carte d’archivio”. È questo il titolo del libro che sarà presentato il prossimo martedì 23 maggio, alle ore 15.30, nelle sale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, dal cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano e presidente della Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I. La stessa Fondazione aveva promosso, il 13 maggio dello scorso … Continua a leggere Una raccolta di studi per il magistero di Luciani »

Tre anni di Fondazione

Il pittore Yan Zhang ha donato il ritratto della beatificazione di Giovanni Paolo I

Il 17 febbraio 2020 nasceva la Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I, voluta da papa Francesco per promuovere lo studio della figura, del pensiero e degli insegnamenti di Papa Luciani. Per uno scherzo del destino, lo scorso venerdì 17 febbraio era prevista la riunione del Consiglio di Amministrazione, che si è conclusa con un momento conviviale, con tanto di spegnimento delle tre candeline da parte del … Continua a leggere Tre anni di Fondazione »

Presentato a Vittorio Veneto nella serata dell’11 novembre

Dodici testimonianze sul nuovo Beato

Tutto esaurito per la prima del documentario “Albino Luciani, pastore di umiltà”

Ha registrato un autentico successo di presenze e consensi il debutto del documentario “Albino Luciani. Pastore di umiltà”, tenutasi nella serata di venerdì 11 novembre, nell’Aula magna del Seminario vescovile di Vittorio Veneto. Sala gremita a Ceneda per la nuova produzione multimediale dedicata al neo beato, ideata e organizzata dalla Città di Vittorio Veneto e dalla Diocesi di San Tiziano, con il patrocinio della Regione … Continua a leggere Dodici testimonianze sul nuovo Beato »

A Canale d’Agordo, domenica 11 settembre 2022

Dove tutto è cominciato

La solenne celebrazione di ringraziamento sulla piazza del paese natale del Beato Giovanni Paolo I

Un sentito e forte ringraziamento per la beatificazione di Papa Luciani è salito nel pomeriggio di ieri, domenica 11 settembre, dalle tante persone che hanno affollato le due piazze di Canale d’Agordo, che erano state predisposte per accogliere i fedeli accorsi per partecipare alla santa Messa, per celebrare la  beatificazione di Giovanni Paolo I: la piazza su cui si affacciano la chiesa e il municipio, … Continua a leggere Dove tutto è cominciato »

Giovanni Paolo I beato

Il pellegrinaggio dello stupore

L’Osservatore Romano ha chiesto al nostro Vescovo un commento sull’esperienza di domenica 4 settembre

Iniziando il pellegrinaggio a Roma per la beatificazione di Giovanni Paolo, mi ero detto: nell’intenzione e nell’azione della Chiesa la beatificazione appare essenzialmente come un dono. È il dono di Dio al suo popolo per incoraggiarlo, per accompagnarlo, per offrirgli guarigione dal male, per additare una strada di vita evangelica in cui inoltrarsi e perseverare, per manifestare quanto creativo è l’amore di Dio. Giovanni Paolo … Continua a leggere Il pellegrinaggio dello stupore »

A Canale d’Agordo, domenica 11 settembre 2022 alle ore 16.00

Tre diocesi, un unico “grazie”

Domenica 11 settembre la santa Messa con i Vescovi delle tre diocesi; richiesta la prenotazione per ragioni di sicurezza

Le prenotazioni sono chiuse. Domenica prossima, dopo l’arrivo di quanti hanno prenotato e hanno ricevuto per posta elettronica il pass, sarà comunque possibile accedere alla piazza, limitatamente ai posti che risulteranno liberi. Quanti hanno ricevuto il pass, sono pregati di arrivare in piazza a Canale d’Agordo entro le 14.30. Risultano giù prenotati anche tutti i posti riservati per le delegazioni ufficiali di autorità.   Domenica … Continua a leggere Tre diocesi, un unico “grazie” »

Papa Luciani proclamato Beato, la santità della sua vita proposta come esempio

Giovanni Paolo I beato

La gioia della nostra diocesi, l’impegno a vivere la testimonianza del nuovo Beato

Il messaggio della diocesi La Chiesa di Belluno-Feltre – rappresentata in Piazza San Pietro dal vescovo Renato Marangoni e da un migliaio di fedeli raccolti attorno a papa Francesco – vive con indescrivibile gioia questo giorno di festa, in cui vede elevato agli onori dell’altare un figlio di questa terra. Non nasconde la soddisfazione nel veder coronati i lunghi anni del processo canonico. Rende lode … Continua a leggere Giovanni Paolo I beato »

La veglia nella Basilica Lateranense

Intenso momento di preparazione alla beatificazione indetto dalla diocesi di Roma

Il momento tanto atteso dai fedeli di tutto il mondo, ma in particolare veneti, è ormai vicinissimo: domenica 4 settembre, con inizio alle ore 10.30, papa Francesco presiederà la Santa Messa della Beatificazione del Servo di Dio il Sommo Pontefice Giovanni Paolo I, al secolo Albino Luciani, nativo di Canale d’Agordo (Belluno), per 11 anni vescovo di Vittorio Veneto, successivamente patriarca di Venezia e poi, … Continua a leggere La veglia nella Basilica Lateranense »

La messa in San Pietro con le tre diocesi

Alla vigilia del grande giorno

Il Patriarca di Venezia ha sottolineato il valore dell’umiltà di cui Papa Luciani è stato testimone

Nella mattinata di oggi, sabato 3 settembre, alle ore 10, i pellegrini delle diocesi di Belluno-Feltre, Vittorio Veneto e Venezia (le tre diocesi che hanno goduto del ministero sacerdotale ed episcopale del futuro Papa Luciani), giunti a Roma per la beatificazione di Giovanni Paolo I in programma domani alle 10.30, hanno partecipato nella basilica di San Pietro a una Santa Messa che è stata presieduta … Continua a leggere Alla vigilia del grande giorno »

Nella mattinata di venerdì 2 settembre la Conferenza in Sala Stampa Vaticana

Una beatificazione senza sconti

La testimonianza di padre Dabusti, il prete argentino che pregò per la guarigione della bambina miracolata

È passato alla storia come il Papa dei 34 giorni di pontificato, o più banalmente come il “Papa del sorriso” o, peggio ancora, come il Papa protagonista di una leggenda noire sulla morte repentina alimentata da libri e giornali. L’imminente beatificazione aiuta a meglio conoscere e anche scoprire l’immensa figura di Giovanni Paolo I. Quindi il magistero, la profondità spirituale e umana, lo spessore, la … Continua a leggere Una beatificazione senza sconti »

Arriveremo a San Pietro

La prima riflessione dei pellegrini sul pensiero di Papa Luciani - Un altro gruppo con l'Unitalsi

Si parte… Di buon mattino, venerdì 2 settembre, cinque pullman sono partiti dall’Agordino, dal Cadore, dall’Alpago, da Belluno e da Feltre con destinazione Roma dopo aver caricato i partecipanti al pellegrinaggio diocesano di Belluno-Feltre per prendere parte alla beatificazione di Papa Luciani in programma domenica mattina con una celebrazione presieduta da Papa Francesco in Piazza San Pietro. Ecco il racconto della partenza di una pellegrina: … Continua a leggere Arriveremo a San Pietro »

Destinazione Roma

Sulla strada verso Roma i giovani di Belluno-Feltre, Venezia e Vittorio Veneto in vista della beatificazione di Papa Luciani

Sono ormai per strada i giovani pellegrini diretti verso Roma, per prendere parte alla beatificazione di Papa Luciani. Straordinario l’evento o singolare il gruppo: non tanto per l’entità – una quarantina – quanto perché provenienti dalle tre diocesi di Belluno-Feltre, Vittorio Veneto e Venezia. Accompagnati dai rispettivi incaricati di Pastorale giovanile e da altri due preti, sono tutti figli contemporanei di terre che, nel corso … Continua a leggere Destinazione Roma »

Lettera del Vescovo alle comunità parrocchiali, ai presbiteri e diaconi (Prot. n. 41/2022)

Un’attesa fremente di gioia

La Chiesa di Belluno-Feltre in pellegrinaggio per la Beatificazione di Albino Luciani

Carissime comunità parrocchiali, carissimi presbiteri e diaconi, tutta la nostra Chiesa di Belluno-Feltre vive, in questi giorni, un’attesa fremente di gioia. Siamo convocati da Papa Francesco per celebrare con lui l’Eucaristia in cui proclamerà beato il nostro conterraneo Albino Luciani, nato a Canale d’Agordo il 17 ottobre 1912 ed eletto vescovo di Roma il 26 agosto 1978. La sera dell’elezione ci sorprese tantissimo la combinazione … Continua a leggere Un’attesa fremente di gioia »

Domenica 4 settembre la beatificazione di Papa Luciani

Giorni indimenticabili

La memoria va a quei giorni del 1978, ma sarà indimenticabile anche il prossimo 4 settembre 2022

Per quanti nel 1978 avevano l’età della ragione, furono giorni indimenticabili: chi scrive rivive un po’ di quell’emozione, ogni volta che tra i tetti del paese avverte quel festoso scampanio, come in quella sera di fine agosto, quando il nostro “don Albino” divenne Giovanni Paolo I. Quarantaquattro anni dopo la beatificazione consegna ufficialmente la sua memoria agli onori dell’altare. Tuttavia in questi decenni la memoria … Continua a leggere Giorni indimenticabili »

Il rito della beatificazione

Descrizione del rito che sarà presieduto da Papa Francesco in piazza San Pietro

La Chiesa di Belluno-Feltre, insieme a quelle di Vittorio Veneto e di Venezia, saranno presenti in Piazza San Pietro il prossimo 4 settembre 2022 per partecipare, in presenza, al rito della beatificazione di papa Giovanni Paolo I – Albino Luciani. La rappresentanza delle diocesi sarà numerosa. Solo da Belluno-Feltre saranno presenti più di un migliaio di persone. Ai fedeli delle tre diocesi sarà riservato un … Continua a leggere Il rito della beatificazione »

44° anniversario dell’elezione di Giovanni Paolo I

Un viaggio bellissimo

Celebrazione in tono minore, ma non priva di una «gioia soffusa»: il suffragio per don Andrea Tison che fu parroco di Canale d’Agordo

«Una gioia soffusa»: sono le parole con cui il vescovo Renato ha dato il “La” alla celebrazione di venerdì 26 agosto sulla piazza di Canale d’Agordo, nel 44° anniversario dell’elezione di papa Giovanni Paolo I. Non c’era la folla degli anni passati, perché la festa quest’anno è rimandata di due settimane, dopo la beatificazione dell’indimenticato “don Albino”. Inoltre – ha sottolineato il Vescovo – la … Continua a leggere Un viaggio bellissimo »

La 15ª edizione degli Esercizi spirituali comunitari itineranti (ESCI) da Cencenighe a Canale d'Agordo

La mitezza di don Albino nel cammino degli “Esci”

Le riflessioni lungo il cammino proposte dal vescovo Renato

La 15a edizione degli Esercizi Spirituali Comunitari Itineranti (ESCI) sul Cammino delle Dolomiti, organizzata dalla consolidata equipe diocesana che promuove questa iniziativa, si è svolta in un solo giorno, sabato 20 agosto, come nei precedenti due anni, per la situazione particolare legata alla pandemia. Il gruppo è partito da Cencenighe, ha raggiunto Celat di San Tomaso e, da qui, percorrendo a ritroso parte della tappa … Continua a leggere La mitezza di don Albino nel cammino degli “Esci” »

Inserito nella rassegna "Al tramonto nel chiostro gotico"

Concerto per la beatificazione di Papa Luciani

Giovedì 1° settembre 2022, ore 18.00, presso il Seminario Gregoriano di Belluno

La rassegna Al tramonto nel chiostro gotico – inaugurata recentemente dal rettore del Seminario Gregoriano di Belluno, mons. Giorgio Lise – ha fissato per giovedì 1° settembre, alle 18.00, un concerto per la beatificazione di papa Albino Luciani. Antonio Chiades leggerà testi di papa Luciani accompagnato al pianoforte da Carlo De Battista, con propri brani musicali inediti. La sede è quella suggestiva del chiostro gotico … Continua a leggere Concerto per la beatificazione di Papa Luciani »

A partire dal prossimo 12 agosto

A San Vito le reliquie dei santi patroni

Il 19 agosto una veglia di preghiera in preparazione alla beatificazione di papa Giovanni Paolo I

Un momento storico per la parrocchia di San Vito di Cadore: il 12 agosto, durante la santa Messa delle ore 18.30, saranno accolte nella chiesa pievanale le preziose reliquie dei santi Vito, Modesto e Crescenzia. Il Patriarca di Venezia ha concesso che, per un certo tempo, le reliquie di questi santi, attualmente ospitate nella chiesa dei “Gesuati” a Venezia siano offerte alla venerazione dei fedeli … Continua a leggere A San Vito le reliquie dei santi patroni »