Archivi della categoria: Giovani

Domenica 21 maggio nella parrocchia di Roe

Azione cattolica, dialogo che (si) genera!

Dopo la pandemia, è tornata la festa unitaria con gli aderenti dell'associazione

Domenica 21 maggio – dopo un’attesa di qualche anno causa Covid – l’Azione Cattolica diocesana si è ritrovata al gran completo a Roe (Sedico) per vivere “UnaSolAC”, la grande festa unitaria che accoglie aderenti all’associazione, famiglie, amici e simpatizzanti, pronti a passare una giornata in allegria e condivisione. Il bello di questa giornata è proprio l’unitarietà, che permette, a chiunque partecipi, di poter relazionarsi con … Continua a leggere Azione cattolica, dialogo che (si) genera! »

Settantacinque i giovani iscritti

Rosso, giallo, verde

12 maggio, incontro di preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventàù

Rosso, giallo, verde: i colori della bandiera portoghese si ripropongono nella foto di gruppo scattata al termine dell’incontro di preparazione, il secondo in presenza, in vista della Gmg, avvenuto nella serata di venerdì 12 presso i locali della parrocchia di Mussoi. Portoghese è naturalmente la meta: Lisbona, che il gruppo raggiungerà con due distinti voli il 2 di agosto; portoghese è stato anche il menù … Continua a leggere Rosso, giallo, verde »

Quattro veglie di preghiera

Come un meraviglioso poliedro

Da 60 anni ormai la quarta domenica di Pasqua è dedicata alla speciale preghiera per tutte le vocazioni

Come da tradizione, che quest’anno compie il significativo traguardo dei sessant’anni, la quarta domenica di Pasqua è dedicata alla speciale preghiera per tutte le vocazioni. Il 30 aprile sarà dunque ancora l’occasione per rivolgersi al Pastore delle pecore, immagine cristologica che caratterizza la liturgia del giorno, perché chiami ancora e sostenga la sua Chiesa attraverso le tante scelte di donazione che la rendono viva in … Continua a leggere Come un meraviglioso poliedro »

A Lisbona dal 1° al 6 agosto 2023

Facciamo fiorire un viaggio

Iniziativa di autofinanziamento dei giovani in vista della GMG di Lisbona

Si fanno sempre più intensi i preparativi per la GMG di Lisbona. Il gruppo diocesano, che ha chiuso le iscrizioni a settantacinque partecipanti, da Cortina a Seren del Grappa, si appresta a sentire sempre più suo il viaggio che lo porterà, nella prima decade di agosto, a vivere questo grande esperienza di Chiesa. Dopo il ritrovo a fine gennaio, un secondo incontro, questa volta online, … Continua a leggere Facciamo fiorire un viaggio »

Continua l’iniziativa della Pastorale giovanile

Vangelo in corso

Commento online sul vangelo della domenica: un’esperienza che continua ogni giovedì sera

Un gruppo di giovani che si ritrova online ogni giovedì sera, per commentare il vangelo della domenica, ormai da quasi tre anni. Basterebbe già questo dato per segnalare un fatto o quantomeno la particolarità di un appuntamento che continua con fedele costanza, dai tempi della pandemia. Il giovedì sera alle 20.45, su piattaforma di rete, un’oretta o poco più di lettura, risonanza, ascolto del passo … Continua a leggere Vangelo in corso »

Giovani alla ricerca di… (D)io

Scopriamo come il mondo interiore dei nostri giovani sia ben più ampio e profondo di quanto si immagini

La notizia della preparazione alla prossima Giornata mondiale della gioventù di Lisbona, evento verso cui è incamminato un significativo gruppo di giovani della nostra diocesi, permette di mettere a tema alcuni aspetti relativi a questo mondo – quello dei giovani – dalla prospettiva quantomai (apparentemente) lontana della fede. Il punto di partenza di questo affaccio parte dalla costatazione molto empirica di osservare le nostre assemblee … Continua a leggere Giovani alla ricerca di… (D)io »

Nessuno può salvarsi da solo

Un’ora di preghiera per la pace, sabato 28 gennaio in Cattedrale

«Il giorno del Signore verrà come un ladro di notte» (1Tess 5,1-2): nella serata di sabato 28, in una Cattedrale semibuia, è risuonata questa parola iniziale, per ricordare – come ha poi commentato il vescovo Renato – che «il tempo della giustizia, della libertà, della pace è quel giorno. Il nostro tempo è il tempo della “conversione”, del cambiare la nostra vita, dell’assumere un cuore … Continua a leggere Nessuno può salvarsi da solo »

Prima tappa verso la Gmg di Lisbona

Incontro dei giovani pellegrini sabato 28 presso la parrocchia di Loreto a Belluno

Si scaldano i motori della preparazione alla Giornata mondiale della gioventù di Lisbona 2023. Sono oltre settanta attualmente i giovani iscritti dalla nostra diocesi ma l’organizzazione punta a raggiungere la decina successiva. La provenienza e l’età (17 -35 anni) dei partecipanti rende il gruppo sufficientemente composito per confermare già da subito il fatto che l’avvicinamento a tale evento sarà una possibilità arricchente di amicizia. Una … Continua a leggere Prima tappa verso la Gmg di Lisbona »

Sabato 28 gennaio, ore 20.45 in Cattedrale

Un’ora di preghiera per la pace 

Veglia di preghiera promossa da Pastorale dei giovani, Caritas diocesana e Azione cattolica

«Nessuno può salvarsi da solo»: un’affermazione perentoria nella sua lapidaria verità, avvalorata dal fatto che tante volte il Papa l’ha ripetuta, proprio partendo dagli eventi che nei frangenti difficili di questi anni si sono manifestati: il Covid, con il suo portato di dolore e di fragilità; la guerra in Europa, che getta timori e insicurezze nel nostro mondo occidentale. Tutto questo viene ripreso nel Messaggio … Continua a leggere Un’ora di preghiera per la pace  »

Sabato 19 e domenica 20 novembre

Il ritorno del Re

Weekend giovani a Fusine in Val di Zoldo per la Giornata mondiale della Gioventù

A seguito dell’esperienza residenziale vissuta dalla trentina di giovani studenti e lavoratori della nostra diocesi, accompagniamo questa bella istantanea con le considerazioni e i ringraziamenti di una delle partecipanti: Sabato 19 e domenica 20 novembre, abbiamo passato due giornate organizzate da Azione Cattolica e dall’Ufficio diocesano di Pastorale dei giovani a Fusine di Val di Zoldo. Sono stati due giorni in cui ci siamo messi … Continua a leggere Il ritorno del Re »

GMG 2023

La fretta…buona!

20 novembre – solennità di Cristo Re: Giornata Mondiale della Gioventù a livello diocesano

Dall’anno scorso, per volontà di Papa Francesco, la celebrazione della Giornata Mondiale della Gioventù, finora tradizionalmente coincidente con la domenica delle Palme, è stata spostata alla solennità che chiude l’anno liturgico, Cristo Re dell’Universo: in questo 2022 il prossimo 20 novembre. La scelta non è casuale ma effonda le sue radici storiche nel primo evento che avviò, ormai quasi quarant’anni fa, questa grande esperienza. Era … Continua a leggere La fretta…buona! »

Informazioni e iscrizioni

Giornata Mondiale della Gioventù 2023… verso Lisbona

Inizia il cammino con qualche nota organizzativa

È ormai avviata la macchina organizzativa che porterà giovani di tutto il mondo in terra di Portogallo per vivere insieme quello che è uno fra gli eventi più attesi, la Giornata Mondiale della Gioventù. Quanti cambiamenti nei suoi quasi quarant’anni di storia; sono tanti anche solo se confrontati con la sua edizione europea precedente, a Cracovia nel 2016. Ecco allora che dopo un tempo di … Continua a leggere Giornata Mondiale della Gioventù 2023… verso Lisbona »

Weekend per giovani da 18 ai 30 anni

Il ritorno del re

Sentite la mancanza vero? Del Re o di un week end per giovani? Tutti e due!!!

L’equipe Diocesana del settore giovani di Azione Cattolica e la Pastorale dei Giovani uniscono le forze e organizzano un weekend totalmente dedicato ai giovani della diocesi, 18-30 anni, il 19 e 20 novembre. In occasione della giornata mondiale della Gioventù indetta dal Santo Padre il 20 novembre, ospitati presso la parrocchia di Fusine in Val di Zoldo, i giovani della nostra diocesi avranno la possibilità … Continua a leggere Il ritorno del re »

31 agosto – 4 settembre 2022

Beato you

I giovani raccontano l’esperienza del cammino verso l’evento della beatificazione di Giovanni Paolo I

Eccoci qui a raccontare la nostra esperienza di pellegrinaggio vissuta insieme a don Roberto De Nardin e ad altri giovani di Vittorio Veneto e Venezia in vista della beatificazione di Papa Albino Luciani. Come gli antichi pellegrini, abbiamo iniziato il nostro cammino dal Santuario di Santa Maria ad Rupes a Castel Sant’Elia. Il primo giorno, percorrendo la Via Francigena tra tufo, campi e crampi, abbiamo … Continua a leggere Beato you »

Destinazione Roma

Sulla strada verso Roma i giovani di Belluno-Feltre, Venezia e Vittorio Veneto in vista della beatificazione di Papa Luciani

Sono ormai per strada i giovani pellegrini diretti verso Roma, per prendere parte alla beatificazione di Papa Luciani. Straordinario l’evento o singolare il gruppo: non tanto per l’entità – una quarantina – quanto perché provenienti dalle tre diocesi di Belluno-Feltre, Vittorio Veneto e Venezia. Accompagnati dai rispettivi incaricati di Pastorale giovanile e da altri due preti, sono tutti figli contemporanei di terre che, nel corso … Continua a leggere Destinazione Roma »

Martedì 23 agosto 2022 il Villaggio San Paolo, una delle strutture gestite dall’ODAR, ha festeggiato il traguardo dei suoi primi 60 anni

Sessant’anni del Villaggio San Paolo

Occasione per ripercorrere l’esperienza di accoglienza inclusiva che ha sempre caratterizzato il villaggio

Martedì 23 agosto il Villaggio San Paolo, una delle strutture gestite dall’Opera diocesana di assistenza religiosa (ODAR) della diocesi di Belluno-Feltre, ha festeggiato l’importante traguardo dei suoi primi 60 anni di vita. Nel 1962, infatti, la struttura di Cavallino-Treporti ha aperto le sue porte per accogliere i bambini della Colonia della diocesi di Feltre. Nel corso degli anni il Villaggio ha ampliato la sua missione, … Continua a leggere Sessant’anni del Villaggio San Paolo »

Suggestioni dalla Terra Santa

A una settimana dal rientro, la testimonianza di una giovane che ha partecipato al pellegrinaggio

È ormai qualche giorno che abbiamo fisicamente lasciato la Terra Santa, ma il fuoco che in quei luoghi si è acceso dentro di noi non ci ha assolutamente abbandonato, anzi! Esso continua a riscaldarci l’anima, tenendo viva nel nostro cuore la fiamma d’amore che abbiamo ravvivato durante il pellegrinaggio. In quella settimana, infatti, abbiamo potuto meditare e riscoprire la grandiosità del dono che Gesù ci … Continua a leggere Suggestioni dalla Terra Santa »

Dal 7 al 14 agosto

È bello per noi essere qui!

Diario del pellegrinaggio in Terra Santa dei giovani con il Vescovo

Lunedì 8 agosto – in Galilea Atterrato a Tel Aviv ieri nel primo pomeriggio, il nutrito gruppo di giovani della nostra diocesi ha iniziato la tanto desiderata esperienza del pellegrinaggio nella terra di Gesù, una “terra promessa”, insieme al Vescovo e sotto la guida del biblista dehoniano padre Sergio Rotasperti. Oltre trenta i partecipanti, che sono giunti nella mite Galilea per salire sul monte Tabor … Continua a leggere È bello per noi essere qui! »

Ogni giovedì in ascolto del Vangelo

Si concluderà a Pentecoste l’appuntamento settimanale di “Vangelo in corso”

Si concluderà con la domenica di Pentecoste l’appuntamento settimanale di “Vangelo in corso”, esperienza cominciata a dicembre 2020, sospesa per l’estate e ripartita lo scorso ottobre. Un piccolo ma fedele gruppo di giovani tra i 18 e i 30 anni si è ritrovato on-line, da un capo all’altro della diocesi, ogni giovedì sera, per mettersi in ascolto del Vangelo della domenica successiva, e condividere quanto … Continua a leggere Ogni giovedì in ascolto del Vangelo »

Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni - domenica 8 maggio 2022

Dio chiama a “fare storia”

Lettera del Vescovo alle comunità parrocchiali, alle famiglie, a presbiteri, diaconi e consacrati

Carissimi, nell’approssimarsi della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni ci poniamo dinanzi alle mille situazioni di vita in cui veniamo chiamati da qualcuno, interpellati a fare qualcosa, coinvolti in un progetto da realizzare, presi dentro un sogno… Tutta la vita è un susseguirsi di chiamate. Il nome di ciascuno è pronunciato innumerevoli volte. Nella Bibbia abbiamo tante e tante chiamate. Quando in esse c’entra … Continua a leggere Dio chiama a “fare storia” »