A cura di don Ezio Del Favero
136 – Le uova e le farfalle
I contadini confrontavano le uova dei loro pollai, per vedere chi le avesse più grosse, più tonde o più bianche
All’arrivo della Primavera, in un altopiano sotto le montagne, gli abitanti dei villaggi della valle organizzavano un grosso mercato. Indossavano i vestiti da festa e si dirigevano sulla piazza principale del capoluogo per vendere ciò che avevano prodotto di più bello: corone di pane dorato, uova, utensili e statuine di legno scolpiti, cinture di cuoio… La stessa natura partecipava all’evento: i meli si rivestivano di … Continua a leggere 136 – Le uova e le farfalle


















